domenica, 2 novembre 2025

LASER STANDARD

Tokio 2020: quasi un miraggio lontano per i Laser Standard

tokio 2020 quasi un miraggio lontano per laser standard
redazione

Iniziata la seconda fase del 2019 ILCA Laser Men’s World Championship a Sakaiminato, in Giappone, con le due prime regate delle Final Series. Oltre alla vittoria del titolo, il Mondiale Laser 2019 assegna cinque dei pass per nazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Al momento sono 16 le nazioni qualificate e 17 quelle in lotta in questi giorni per un posto nella flotta Olimpica, tra queste anche l’Italia. 

Per le Finals Series i 156 velisti sono stati divisi, in base ai risultati delle Qualifying Series terminate ieri, nelle Gold, Silver e Bronze fleet, ognuna composta da 52 barche. Per l’Italia in flotta Gold Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) e Nicolò Villa (CV Tivano).

Dopo le due prove di oggi, corse con vento sui 6/8 nodi, Marco Gallo risale in classifica, ora è in 29esima posizione con 33 e 4 di giornata, ottima regata anche per Nicolò Villa, guadagna anche lui posizioni ed è in 45esima posizione. 

La flotta è al momento guidata dall'australiano Tom Burton, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Rio 2016, con 27 punti (2, 21, 4, 4, 3, 4, 8, 2). Al secondo posto c’è il noezelandese Sam Meech con 33 punti (12, 7, 2, 2, 1, 1, 17, 8). Al terzo posto è salito il tedesco Phillipp Buhl con 40 punti (6, 10, 2, 5, 7, 3, 7, 14).

In Silver Fleet, Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) è 53° con 90 punti (19, 8, 27, 15, 30, 18, 1, 2) Giacomo Musone (CN Rimini) è al 64° posto con 138 punti (29, 5, 32, 34, 44, 32, 5, 1). Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) chiude oggi all’86° posto con 182 punti (17, 33, 41, 13, 10, 15, 53, DNC) e decide di ritirarsi dalla competizione.

Michele Marchesini, Direttore Tecnico FIV:
"L'obiettivo rimane la qualifica per la Nazione. Oggi è ancora lontana ma siamo riusciti a chiudere un po' di spazio. A 4 prove dal termine il gap da chiudere è di 22 punti, ieri erano 33: servono adesso 2 giornate senza mai uscire dai 12-15. Molto buona la prestazione del giovane Villa che regata insieme a Gallo in flotta Gold e che oggi ha recuperato altre posizioni."

Otto nazioni europee si sono già assicurate un posto ai prossimi Giochi olimpici nella classe Laser Standard: Cipro, Germania, Inghilterra, Norvegia, Francia, Finlandia, Estonia e Croazia; sono invece sette quelle extra europee ad avere il posto assicurato: Australia, Brasile, Nuova Zelanda, Perù, Corea del Sud, Stati Uniti, Malesia più il Giappone in qualità di paese ospitante. 

Il programma del 2019 ILCA Laser Standard Men's World Championship prevede due regate al giorno fino a 
martedì 9 con segnale di partenza fissato alle ore 11:00 locali (in Italia saranno le ore 4:00). 

 


08/07/2019 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci