domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LASER STANDARD

Tokio 2020: quasi un miraggio lontano per i Laser Standard

tokio 2020 quasi un miraggio lontano per laser standard
redazione

Iniziata la seconda fase del 2019 ILCA Laser Men’s World Championship a Sakaiminato, in Giappone, con le due prime regate delle Final Series. Oltre alla vittoria del titolo, il Mondiale Laser 2019 assegna cinque dei pass per nazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Al momento sono 16 le nazioni qualificate e 17 quelle in lotta in questi giorni per un posto nella flotta Olimpica, tra queste anche l’Italia. 

Per le Finals Series i 156 velisti sono stati divisi, in base ai risultati delle Qualifying Series terminate ieri, nelle Gold, Silver e Bronze fleet, ognuna composta da 52 barche. Per l’Italia in flotta Gold Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) e Nicolò Villa (CV Tivano).

Dopo le due prove di oggi, corse con vento sui 6/8 nodi, Marco Gallo risale in classifica, ora è in 29esima posizione con 33 e 4 di giornata, ottima regata anche per Nicolò Villa, guadagna anche lui posizioni ed è in 45esima posizione. 

La flotta è al momento guidata dall'australiano Tom Burton, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Rio 2016, con 27 punti (2, 21, 4, 4, 3, 4, 8, 2). Al secondo posto c’è il noezelandese Sam Meech con 33 punti (12, 7, 2, 2, 1, 1, 17, 8). Al terzo posto è salito il tedesco Phillipp Buhl con 40 punti (6, 10, 2, 5, 7, 3, 7, 14).

In Silver Fleet, Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) è 53° con 90 punti (19, 8, 27, 15, 30, 18, 1, 2) Giacomo Musone (CN Rimini) è al 64° posto con 138 punti (29, 5, 32, 34, 44, 32, 5, 1). Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) chiude oggi all’86° posto con 182 punti (17, 33, 41, 13, 10, 15, 53, DNC) e decide di ritirarsi dalla competizione.

Michele Marchesini, Direttore Tecnico FIV:
"L'obiettivo rimane la qualifica per la Nazione. Oggi è ancora lontana ma siamo riusciti a chiudere un po' di spazio. A 4 prove dal termine il gap da chiudere è di 22 punti, ieri erano 33: servono adesso 2 giornate senza mai uscire dai 12-15. Molto buona la prestazione del giovane Villa che regata insieme a Gallo in flotta Gold e che oggi ha recuperato altre posizioni."

Otto nazioni europee si sono già assicurate un posto ai prossimi Giochi olimpici nella classe Laser Standard: Cipro, Germania, Inghilterra, Norvegia, Francia, Finlandia, Estonia e Croazia; sono invece sette quelle extra europee ad avere il posto assicurato: Australia, Brasile, Nuova Zelanda, Perù, Corea del Sud, Stati Uniti, Malesia più il Giappone in qualità di paese ospitante. 

Il programma del 2019 ILCA Laser Standard Men's World Championship prevede due regate al giorno fino a 
martedì 9 con segnale di partenza fissato alle ore 11:00 locali (in Italia saranno le ore 4:00). 

 


08/07/2019 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci