venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

LASER STANDARD

Campionato Europeo Laser Standard: vince Marrai, bronzo per Antognoli

campionato europeo laser standard vince marrai bronzo per antognoli
redazione

VELA - Nell'ultimo giorno di regata viene corsa una sola prova con vento piuttosto sostenuto. Partenza alle 11.30 con circa 18 nodi di vento. Il via viene dato con bandiera nera e diversi atleti incappano nella squalifica tra i quali Francesco Marrai (CN Livorno). Il livornese scarta il risultato della prova e si aggiudica la medaglia d'oro con un punto di vantaggio sul montenegrino Dukic. La regata, che si corre con oltre 25 nodi di vento, vede la vittoria di Dukic davanti ai britannici Evans e Douglas. Con questa vittoria Dukic supera in classifica il campione uscente Evans e gli soffia la medaglia d'argento. Al termine della regata il tempo peggiora notevolmente, il vento sale di intensità e il Comitato di Regata decide di dichiarare concluso il Campionato Europeo facendo rientrare tutte le flotte.

Prestazione maiuscola di Marrai, sempre in testa alla generale sin dal primo giorno, molto costante e concentrato per l'intero campionato si aggiudica il titolo continentale del Laser Standard U21 con 44 punti (1-2-2-2-(3)-11-4-12-10-(bfd)).

Luca Antognoli (Nauticlub Castelfusano), che alla vigilia dell'ultima regata era secondo in classifica con 10 punti di vantaggio su Dukic, ha terminato la prova con un 26° posto, poi scartato. Purtroppo questo risultato gli è costato la seconda posizione della classifica generale. Antognoli chiude comunque con un ottimo terzo posto (parziali 15-7-3-3-10-1-5-1-17-(26)) e 47 punti. 

Giovanni Coccoluto (CV Muggia), terzo miglior italiano in classifica, finisce l'Europeo Laser Standard Youth in 10ª posizione (4-14-(23)-22-7-10-2-4-23-(34)) con 86 punti.

Queste le posizioni finali degli altri italiani iscritti: 18° posto e 117 punti per Alessandro Marega (SV O. Cosulich), al 27° posto e 156 per Tommaso Centonze (CV Torbole), 40° posto e 197 punti per Umberto de Luca (FV Riva). Da sottolineare il 49° posto assoluto con 249 punti di Marco Ponti (CV Ispra), che ha ottenuto il 10° nella graduatoria degli Under 19.
In flotta Silver Riccardo Bevilacqua (SV O. Cosulich) ha terminato l'Europeo al 23° posto con 243 punti (10° posto nell'Under 19) mentre Mario Benini (FV Riva) si è piazzato al 33° posto con 284 punti.

"Sono molto felice - ha dichiarato il tecnico FIV Egon Vigna presente in Belgio - soprattutto per il grandissimo risultato di squadra che abbiamo ottenuto: tre atleti nei primi 10 posti e due medagie. I ragazzi sono fantastici, grande merito a loro, ai loro allenatori e ai loro genitori. Questo è un gruppo eccezionale caratterizzato da un grande rispetto reciproco. Sono convinto che il futuro per la classe Laser italiana è certamente roseo."

Nel Laser Radial femminile, dove non vi erano italiane in gara, la vittoria e la medaglia d'oro vanno a Michelle Broekhuizen (NED) davanti  a Emma Plasschaert (BEL) e a Pernelle Michon (FRA).

Tripletta britannica nella categoria Under 19 del Laser Standard. Il titolo se lo aggiudica Lorenzo Brando Chiavarini, secondo Elliot Hanson e terzo Jack Wetherell.


26/08/2012 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci