venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LASER STANDARD

Campionato Europeo Laser Standard: vince Marrai, bronzo per Antognoli

campionato europeo laser standard vince marrai bronzo per antognoli
redazione

VELA - Nell'ultimo giorno di regata viene corsa una sola prova con vento piuttosto sostenuto. Partenza alle 11.30 con circa 18 nodi di vento. Il via viene dato con bandiera nera e diversi atleti incappano nella squalifica tra i quali Francesco Marrai (CN Livorno). Il livornese scarta il risultato della prova e si aggiudica la medaglia d'oro con un punto di vantaggio sul montenegrino Dukic. La regata, che si corre con oltre 25 nodi di vento, vede la vittoria di Dukic davanti ai britannici Evans e Douglas. Con questa vittoria Dukic supera in classifica il campione uscente Evans e gli soffia la medaglia d'argento. Al termine della regata il tempo peggiora notevolmente, il vento sale di intensità e il Comitato di Regata decide di dichiarare concluso il Campionato Europeo facendo rientrare tutte le flotte.

Prestazione maiuscola di Marrai, sempre in testa alla generale sin dal primo giorno, molto costante e concentrato per l'intero campionato si aggiudica il titolo continentale del Laser Standard U21 con 44 punti (1-2-2-2-(3)-11-4-12-10-(bfd)).

Luca Antognoli (Nauticlub Castelfusano), che alla vigilia dell'ultima regata era secondo in classifica con 10 punti di vantaggio su Dukic, ha terminato la prova con un 26° posto, poi scartato. Purtroppo questo risultato gli è costato la seconda posizione della classifica generale. Antognoli chiude comunque con un ottimo terzo posto (parziali 15-7-3-3-10-1-5-1-17-(26)) e 47 punti. 

Giovanni Coccoluto (CV Muggia), terzo miglior italiano in classifica, finisce l'Europeo Laser Standard Youth in 10ª posizione (4-14-(23)-22-7-10-2-4-23-(34)) con 86 punti.

Queste le posizioni finali degli altri italiani iscritti: 18° posto e 117 punti per Alessandro Marega (SV O. Cosulich), al 27° posto e 156 per Tommaso Centonze (CV Torbole), 40° posto e 197 punti per Umberto de Luca (FV Riva). Da sottolineare il 49° posto assoluto con 249 punti di Marco Ponti (CV Ispra), che ha ottenuto il 10° nella graduatoria degli Under 19.
In flotta Silver Riccardo Bevilacqua (SV O. Cosulich) ha terminato l'Europeo al 23° posto con 243 punti (10° posto nell'Under 19) mentre Mario Benini (FV Riva) si è piazzato al 33° posto con 284 punti.

"Sono molto felice - ha dichiarato il tecnico FIV Egon Vigna presente in Belgio - soprattutto per il grandissimo risultato di squadra che abbiamo ottenuto: tre atleti nei primi 10 posti e due medagie. I ragazzi sono fantastici, grande merito a loro, ai loro allenatori e ai loro genitori. Questo è un gruppo eccezionale caratterizzato da un grande rispetto reciproco. Sono convinto che il futuro per la classe Laser italiana è certamente roseo."

Nel Laser Radial femminile, dove non vi erano italiane in gara, la vittoria e la medaglia d'oro vanno a Michelle Broekhuizen (NED) davanti  a Emma Plasschaert (BEL) e a Pernelle Michon (FRA).

Tripletta britannica nella categoria Under 19 del Laser Standard. Il titolo se lo aggiudica Lorenzo Brando Chiavarini, secondo Elliot Hanson e terzo Jack Wetherell.


26/08/2012 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci