I nuovi catamarani hydro-foiling TF35 hanno goduto, nell'esordio svizzero di Mies, di una giornata di regate super-competitive e di uno splendiso sole, con Alinghi di Ernesto Bertarelli che è emerso subito come barca da battere.
L'equipaggio di Bertarelli ha aperto la giornata con due vittorie nelle prime due regate, ma ha subito una pesante sconfitta in gara tre dopo una brutta partenza. Nonostante i loro sforzi, il team ha potuto recuperare solo un posto da Team SAILFEAVER e finire la regata in sesta posizione, a testimonianza del livello di concorrenza nella flotta. Alinghi ha rapidamente ripreso il suo ritmo e fatto seguire a questo sesto posto, un secondo e un primo posto rispettivamente nelle regate quattro e cinque.
Il secondo posto di Realteam Sailing, co-skippered Jerome Clerc, è stato il risultato di una giornata sempre al massimo, con pizzamenti mai inferiori al terzo posto nelle cinque regate disputate.
Terzo assoluto, dopo il primo giorno, è il team francese Zoulou con l'armatore Erik Maris al timone. In contrasto con la difficile partenza di Alinghi nella terza regata, Maris e il suo equipaggio a bordo di Zoulou hanno calcolato perfettamente la partenza e si sono trovati nel gruppo di testa. A metà della seconda bolina, Maris è riuscito ad ottenete un po’ di velocità extra dalla sua barca necessaria per superare i suoi rivali più vicini, ovvero Spindrift, e prendersi la vittoria sulla linea al fotofinish. Un bel momento visto che questa è la prima vittoria di Maris nella TF35.
Il tattico di Zoulou, Thomas le Breton, era contento deli risultati:"Tecnicamente, questi non sono giorni facili, bisogna concentrarsi sulla creazione della portanza e poi far volare bene la barca. Abbiamo avuto una giornata positiva, siamo stati nel gruppo di testa per la maggior parte del tempo e abbiamo vinto la nostra prima regata, il che ci fa sentire bene; ci sono molti sorrisi a bordo".
A dimostrazione di quanto possa essere super-competitiva la flotta TF35, ci sono stati buoni risultati in tutta la classifica di oggi. Spindrift, con al timone Xavier Revil per questo fine settimana, ha ottenuto il secondo posto in gara tre e il terzo in gara quattro. Ylliam XII - Comptoir Immobilier di Bertrand Demole ha ottenuto due quarti posti per finire la giornata al quinto posto. Team SAILFEVER di Frédéric Jousset, con Loïck Peyron al timone, è arrivato secondo nell'ultima regata della giornata, sollevandosi dal fondo della classifica a soli due punti da ZEN Too.
Domani ci sarà una nuova sfida per gli equipaggi, poiché le regate di flotta a Mies sono sospese per permettere ai sette TF35 di unirsi a più di 250 altre barche per partecipare all'iconica regata a lunga distanza Genève-Rolle-Genève, prologo del Bol'Or Mirabaud.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu