I nuovi catamarani hydro-foiling TF35 hanno goduto, nell'esordio svizzero di Mies, di una giornata di regate super-competitive e di uno splendiso sole, con Alinghi di Ernesto Bertarelli che è emerso subito come barca da battere.
L'equipaggio di Bertarelli ha aperto la giornata con due vittorie nelle prime due regate, ma ha subito una pesante sconfitta in gara tre dopo una brutta partenza. Nonostante i loro sforzi, il team ha potuto recuperare solo un posto da Team SAILFEAVER e finire la regata in sesta posizione, a testimonianza del livello di concorrenza nella flotta. Alinghi ha rapidamente ripreso il suo ritmo e fatto seguire a questo sesto posto, un secondo e un primo posto rispettivamente nelle regate quattro e cinque.
Il secondo posto di Realteam Sailing, co-skippered Jerome Clerc, è stato il risultato di una giornata sempre al massimo, con pizzamenti mai inferiori al terzo posto nelle cinque regate disputate.
Terzo assoluto, dopo il primo giorno, è il team francese Zoulou con l'armatore Erik Maris al timone. In contrasto con la difficile partenza di Alinghi nella terza regata, Maris e il suo equipaggio a bordo di Zoulou hanno calcolato perfettamente la partenza e si sono trovati nel gruppo di testa. A metà della seconda bolina, Maris è riuscito ad ottenete un po’ di velocità extra dalla sua barca necessaria per superare i suoi rivali più vicini, ovvero Spindrift, e prendersi la vittoria sulla linea al fotofinish. Un bel momento visto che questa è la prima vittoria di Maris nella TF35.
Il tattico di Zoulou, Thomas le Breton, era contento deli risultati:"Tecnicamente, questi non sono giorni facili, bisogna concentrarsi sulla creazione della portanza e poi far volare bene la barca. Abbiamo avuto una giornata positiva, siamo stati nel gruppo di testa per la maggior parte del tempo e abbiamo vinto la nostra prima regata, il che ci fa sentire bene; ci sono molti sorrisi a bordo".
A dimostrazione di quanto possa essere super-competitiva la flotta TF35, ci sono stati buoni risultati in tutta la classifica di oggi. Spindrift, con al timone Xavier Revil per questo fine settimana, ha ottenuto il secondo posto in gara tre e il terzo in gara quattro. Ylliam XII - Comptoir Immobilier di Bertrand Demole ha ottenuto due quarti posti per finire la giornata al quinto posto. Team SAILFEVER di Frédéric Jousset, con Loïck Peyron al timone, è arrivato secondo nell'ultima regata della giornata, sollevandosi dal fondo della classifica a soli due punti da ZEN Too.
Domani ci sarà una nuova sfida per gli equipaggi, poiché le regate di flotta a Mies sono sospese per permettere ai sette TF35 di unirsi a più di 250 altre barche per partecipare all'iconica regata a lunga distanza Genève-Rolle-Genève, prologo del Bol'Or Mirabaud.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management