Le regate della flotta TF35 di Mies sono state sospese oggi per permettere ai sette TF35 di unirsi a più di 250 altre barche per partecipare alla Genève-Rolle-Genève, il prologo del Bol'Or Mirabaud.
Dopo 30 miglia nautiche di regata in una volubile brezza da sud-ovest che oscillava tra i cinque e i dieci nodi e con la testa della corsa che è cambiata in diverse occasioni, Zoulou ha vinto in meno di 3 ore e 30 minuti, due minuti prima del secondo classificato Alinghi.
"Abbiamo iniziato la giornata sotto la pioggia e abbiamo visto Alinghi quasi capovolgersi. Poi eravamo nel gruppo di testa quando abbiamo lasciato il Petit-Lac, siamo rimasti indietro quando la flotta ha attraversato Rolle, ma poi abbiamo lottato per vincere la regata" ha spiegato il proprietario e timoniere di Zoulou, Erik Maris, sulla banchina.
"È il tipo di regata in cui sappiamo che tutto può ancora cambiare fino all'ultimo momento. Niente può mai essere dato per scontato e bisogna lavorare duro e mantenere la speranza", ha aggiunto.
È stato un inizio di giornata emozionante per il team Alinghi di Ernesto Bertarelli, che ha regalato un brivido ali spettatori quando una raffica di vento improvvisa ha fatto quasi capovolgere la barca a meno di 100 metri dalla linea di partenza.
Team SAILFEVER ha preso il comando inizialmente, ma un buco di vento al largo di Corsier ha tenuto la flotta compressa mentre si avvicinava alla costa. Una prima divisione ha visto Team SAILFEVER, Ylliam XII - Comptoir Immobilier e Alinghi avventurarsi nel mezzo del lago vicino a Mies, ma sono stati fermati da un calo di vento, favorendo Zoulou, Spindrift e Realteam Sailing.
Quando la flotta ha passato la boa di virata a Rolle, la brezza è scesa fino a un debole 6 nodi, ma i TF35 erano ancora sui loro foil. Realteam Sailing ha guidato il gruppo, seguito da Alinghi, Spindrift e Team SAILFEVER in rapida successione. Ylliam XII - Comptoir Immobilier a poche lunghezze dietro seguito da ZEN Too davanti a Zoulou.
Nel tratto finale della regata da Versoix a Ginevra, Ylliam XII - Comptoir Immobilier ha fatto del suo meglio per mantenere il vantaggio, ma alla fine è stato superato da Zoulou e Alinghi, che hanno finito la Genève-Rolle-Genève rispettivamente primo e secondo.
Spindrift ha mantenuto il terzo posto, mentre Team SAILFEVER ha inseguito duramente per conquistare il quarto. Ylliam XII - Comptoir Immobilier ha tagliato il traguardo in quinta posizione davanti al leader di metà percorso Realteam Sailing, che ha concluso la regata in sesta posizione con ZEN Too in settima.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco