mercoledí, 27 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    5.5    yacht club costa smeralda    j24    regate    salone nautico di genova    ambiente    assomarinas    class 40    ambrogio beccaria    69f    optimist    windsurf    star    sailgp   

TF35

Spindrift vince la TF35 Malcesine Cup

spindrift vince la tf35 malcesine cup
redazione

Spindrift di Dona Bertarelli e Yann Guichard vince la TF35 Malcesine Cup dopo quattro splendide giornate di regate sul Lago di Garda. Per il giovane equipaggio a bordo si tratta della prima vittoria nella flotta dei TF35 e Guichard non poteva essere più orgoglioso della performance del suo team.

"Abbiamo preso la testa della classifica il primo giorno e l'abbiamo mantenuta fino all'ultimo: è un grande risultato - ha commentato entusiasta - siamo stati molto veloci con buone partenze e competitivi con i migliori team della flotta. Yann (Jauvin) ha fatto ottime scelte tattiche, il team ha fatto un ottimo lavoro sul fronte delle prestazioni e in pochi giorni ha funzionato tutto. È stato un evento perfetto per Spindrift".

Delle sette regate disputate alla TF35 Malcesine Cup, Spindrift ha ottenuto quattro vittorie. L'unica nota negativa sul loro scorecard è arrivata nell'ultima regata di oggi, quando un'avaria sulla prima bolina ha consegnato loro un DNF (did not finish) e gli otto punti pieni, che sono stati rapidamente scartati.

Le regate sul lago, con lo sfondo delle montagne dolomitiche che svettano, sotto il cielo azzurro e il sole, sono state caldissime, con una velocità massima della barca in foiling di bolina di 20 nodi e una velocità massima di bolina di oltre 30 nodi in soli 12 nodi di brezza. In lotta non solo per la posizione sul podio di Malcesine, ma anche per difendere il titolo del tour nel campionato generale 2022, Realteam for Leman hope è stato testa a testa con i rivali più vicini per tutta la settimana. Il co-skipper Jérôme Clerc ha spiegato: "Questa era l'ultima giornata per poter sfidare Alinghi Red Bull Racing nella classifica generale: il nostro team ha fatto di tutto per lottare per ogni metro, ma non ci siamo riusciti".

"È fantastico per il team partecipare a questa intensa competizione con un altro equipaggio, perché ci spingiamo più del solito. Abbiamo trovato i nostri punti deboli; sappiamo su cosa lavorare l'anno prossimo", aggiunge Clerc.

Nella classifica generale del Trofeo TF35 2022, Alinghi Red Bull Racing ha ora un vantaggio di quattro punti su Realteam for Leman hope in vista dell'evento finale della stagione a Scarlino, in Italia, in ottobre. Tuttavia, con lo scarto, sono intoccabili e hanno vinto la stagione 2022 con un evento in più.

"Abbiamo avuto una grande battaglia con il Realteam, e alcune situazioni di contatto; alcune erano piuttosto calde. Siamo felici di essere arrivati secondi in questo evento e di aver vinto la stagione in generale", ha spiegato Bryan Mettraux di Alinghi Red Bull Racing.

"È una bella sensazione poter arrivare all'ultimo evento della stagione sapendo di aver già vinto il titolo. A Scarlino ci toglieremo molte soddisfazioni, gareggeremo ancora in modo competitivo ma ci divertiremo", ha concluso.

L'evento finale del Trofeo TF35 2022 si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Scarlino, in Italia, ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana. 


12/09/2022 11:11:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Genova, Assonat: presentato il Progetto Porto Sostenibile

Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Eventi in crescita al Salone Nautico di Genova

Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci