lunedí, 10 novembre 2025

TF35

TF35: Alinghi vince la "prima" del Grand Prix

tf35 alinghi vince la quot prima quot del grand prix
redazione

Al briefing degli skipper del mattino, Benoit Deutsch aveva avvertito che la giornata sarebbe stata difficile, poiché era previsto che il sole iniziale avrebbe lasciato il posto a temporali. Se si doveva regatare nel terzo e ultimo giorno del TF35 Opening Grand Prix, i team dovevano essere pronti a partire in un attimo. Gli equipaggi sono così rimasti a terra mentre il comitato di regata si è recato sul lago a sud di Nyon per controllare le condizioni. 

 

Si sono tenuti al corrente della situazione, aggiornando ogni ora gli equipaggi e gli armatori, ma quando alle 15:00 non c'era ancora vento stabile, Deutsch ha staccato la spina alle regate per il giorno.

L'annullamento della giornata finale ha consegnato la vittoria della tappa inaugurale del  TF35 Trophy ad Alinghi di Ernesto Bertarelli che aveva vinto due delle tre regate di sabato. 

 

La striscia vincente di Alinghi non è stata senza sfide. Realteam Sailing di Esteban Garcia ha iniziato bene la sfida con una comoda vittoria nella prima regata. Co-Skippered con Jérôme Clerc, sembravano destinati a ripetere la loro performance nella seconda regata, conducendo su Alinghi fino a quando un cambio di bolina finale ha permesso ai loro rivali svizzeri di passare in testa.  Realteam Sailing ha concluso la regata al secondo posto assoluto con un punteggio di 1-2-2. 

La terza posizione sul podio appartiene a Spindrift, che ha ottenuto tre terzi posti in regata.

 

Xavier Revil al timone di Spindrift spiega: "Con vento leggero, la difficoltà con il foiling è trovare il giusto angolo per mantenere una buona velocità. Abbiamo lavorato duramente ieri per far funzionare la barca il meglio possibile e abbiamo disputato tre grandi regate".

Del resto della flotta, Team SAILFEVER con Loïck Peyron al timone è stato l'unico team a rimanere in linea con i migliori e si è classificato quarto nella classifica generale con 13 punti. Ylliam XII - Comptoir Immobilier e ZEN Too a 17 punti sono rispettivamente quinto e sesto, seguiti da Zoulou che ha terminato la regata con 19 punti in settima posizione.


03/05/2021 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci