domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

LA DUECENTO

E' tempo de La Duecento 2018

tempo de la duecento 2018
redazione

Conto alla rovescia per la 24^ edizione de La Duecento del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, organizzata in collaborazione con Marina 4 e Birra Paulaner, che ad una settimana dal via registra oltre 70 equipaggi iscritti.
Venerdì 4 maggio alle ore 12.00 verrà dato lo start per il classico percorso di duecento miglia: da Caorle con rotta su Grado, dove doppiata la boa foranea inizierà la discesa verso l’isola di Sansego, la parte più impegnativa del percorso con l’insidioso attraversamento del Quarnaro, per dirigere poi la prua verso il traguardo.
La flotta più numerosa sarà quella della categoria XTutti, dove non mancheranno come da tradizione, affezionati della competizione e molti volti nuovi.
Tra i cinquanta equipaggi che cercheranno di aggiudicarsi l’ambito Trofeo Paulaner Line Honour, il nuovo Freccia del Chienti, Farr 400 del marchigiano Piero Paniccia, recordman della 500x2 imbattuto dal 2008 in coppia con Chicco Capecci, che con la nuova barca proverà a lasciare un segno anche nella piccola lunga di casa CNSM.
Sulla linea di partenza ci saranno tra gli altri, Margherita, Vismara 45 di PieroBurello coadiuvato dai figli Enrico e Marco, Luna per te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele con il meteo-stratega Andrea Boscolo, Overwind (ex Keep Cool già vincitore della 200x2 2017) di Francesco Rigon, Escandalo, M37 di Tommaso Di Blasi con a bordo il campione olimpionico Lorenzo Bodini.
Tra gli scafi più ammirati ci sarà sicuramente Force 9 of London, splendido Swan 65 già vincitore della Whitbread, con Giorgio Pitter al timone.
Nella categoria X2, la battaglia si annuncia interessante tra i cinque Mini 650, che correranno in una classe a loro dedicata. Al via tra gli altri anche Angelo, Pogo 30 di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi, Yak2 di Maurizio Gallo/Giulia Biasio, Black Angel di Paolo Striuli/Paolo Cavezzan, Skip Intro, Sun Fast 3600 di Marco Romano/Paolo Favaro e due Class 40, Kika Green Challenge dei fratelli Verardo e Full of life dei croati Kostelic Ivica/Darko Prizmic.
Non mancheranno anche i Trimarani, da molti anni presenza fissa a Caorle con sei barche iscritte provenienti da Austria, Germania e Svizzera.
La Duecento, quarta tappa del Campionato Italiano Offshore, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si correrà con i sistemi compensati ORC, IRC e Mocra.
La partenza potrà essere seguita in diretta nel sito www.cnsm.org grazie ai sistemi di rilevamento satellitari SGS installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante e nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita. 
La Duecento 2018 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Birra Paulaner, la partnership di Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Sgs Tracking, Meteo Sport.

FOTO edizione 2017: A.Carloni/CNSM


27/04/2018 21:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci