venerdí, 21 novembre 2025

LA DUECENTO

E' tempo de La Duecento 2018

tempo de la duecento 2018
redazione

Conto alla rovescia per la 24^ edizione de La Duecento del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, organizzata in collaborazione con Marina 4 e Birra Paulaner, che ad una settimana dal via registra oltre 70 equipaggi iscritti.
Venerdì 4 maggio alle ore 12.00 verrà dato lo start per il classico percorso di duecento miglia: da Caorle con rotta su Grado, dove doppiata la boa foranea inizierà la discesa verso l’isola di Sansego, la parte più impegnativa del percorso con l’insidioso attraversamento del Quarnaro, per dirigere poi la prua verso il traguardo.
La flotta più numerosa sarà quella della categoria XTutti, dove non mancheranno come da tradizione, affezionati della competizione e molti volti nuovi.
Tra i cinquanta equipaggi che cercheranno di aggiudicarsi l’ambito Trofeo Paulaner Line Honour, il nuovo Freccia del Chienti, Farr 400 del marchigiano Piero Paniccia, recordman della 500x2 imbattuto dal 2008 in coppia con Chicco Capecci, che con la nuova barca proverà a lasciare un segno anche nella piccola lunga di casa CNSM.
Sulla linea di partenza ci saranno tra gli altri, Margherita, Vismara 45 di PieroBurello coadiuvato dai figli Enrico e Marco, Luna per te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele con il meteo-stratega Andrea Boscolo, Overwind (ex Keep Cool già vincitore della 200x2 2017) di Francesco Rigon, Escandalo, M37 di Tommaso Di Blasi con a bordo il campione olimpionico Lorenzo Bodini.
Tra gli scafi più ammirati ci sarà sicuramente Force 9 of London, splendido Swan 65 già vincitore della Whitbread, con Giorgio Pitter al timone.
Nella categoria X2, la battaglia si annuncia interessante tra i cinque Mini 650, che correranno in una classe a loro dedicata. Al via tra gli altri anche Angelo, Pogo 30 di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi, Yak2 di Maurizio Gallo/Giulia Biasio, Black Angel di Paolo Striuli/Paolo Cavezzan, Skip Intro, Sun Fast 3600 di Marco Romano/Paolo Favaro e due Class 40, Kika Green Challenge dei fratelli Verardo e Full of life dei croati Kostelic Ivica/Darko Prizmic.
Non mancheranno anche i Trimarani, da molti anni presenza fissa a Caorle con sei barche iscritte provenienti da Austria, Germania e Svizzera.
La Duecento, quarta tappa del Campionato Italiano Offshore, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si correrà con i sistemi compensati ORC, IRC e Mocra.
La partenza potrà essere seguita in diretta nel sito www.cnsm.org grazie ai sistemi di rilevamento satellitari SGS installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante e nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita. 
La Duecento 2018 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Birra Paulaner, la partnership di Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Sgs Tracking, Meteo Sport.

FOTO edizione 2017: A.Carloni/CNSM


27/04/2018 21:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci