mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CNSM

La Duecento: i passaggi a Sansego

la duecento passaggi sansego
redazione

Alle prime luci di oggi, sabato 30 aprile, i primi passaggi a Sansego, che sono proseguiti per tutta la mattina.

La prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti a lasciarsi alle spalle l’isola croata alle ore 05:00 è stata QQ7, Farr 53 di Salvatore Costanzo.

A pochi minuti di distanza l’altro leader della flotta, Mecube Gruppo Hera EE, veloce e leggero Farr 400 di Stefano Novello con Andrea Micalli alla tattica.

Terzo assoluto e primo della categoria Multiscafi alle 05:25, Lightness, nuovo e leggero trimarano dell’austriaco Christoph Nitsch, che nelle andature al traverso con vento medio ha preso per alcuni tratti anche il comando assoluto della flotta.

Il primo passaggio della categoria X2 alle 5:30 è stato quello di Hauraki, Millenium 40 di Mauro e Giovanni Trevisan, nel gruppo di testa fin dalla partenza.

Passaggio al faro di Porer alle ore 08:18 anche per l’unico Mini 650 rimasto in regata, Yak di Francesco Guidetti-Roberto Pignat.

Nella notte lungo la costa istriana e al passaggio del Quarnaro, la flotta ha beneficiato di un allegro vento di bora, che ha permesso anche agli scafi meno performanti di continuare una veloce discesa verso il waypoint di metà percorso.

Lo stesso vento ha continuato a soffiare anche nella mattinata, cominciando a ruotare per trasformarsi in vento di termica, che i leader hanno agganciato staccando il gruppo di diverse miglia.

Nel corso della mattinata tutta la flotta ha passato Sansego, con Sita, Bavaria 36 di Sergio Smaniotto, a chiudere le fila alle 11:43. 

Il vento continua a soffiare benefico su La Duecento 2022 e i primi arrivi sono attesi nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 30 aprile.

La Duecento si corre con i sistemi compensati ORC, IRC e Mocra. La regata è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il supporto con il supporto di Viteria 2000 e con la partnership di Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, Trim.


P { margin-bottom: 0.21cm }


30/04/2022 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci