venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CNSM

La Duecento: i passaggi a Sansego

la duecento passaggi sansego
redazione

Alle prime luci di oggi, sabato 30 aprile, i primi passaggi a Sansego, che sono proseguiti per tutta la mattina.

La prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti a lasciarsi alle spalle l’isola croata alle ore 05:00 è stata QQ7, Farr 53 di Salvatore Costanzo.

A pochi minuti di distanza l’altro leader della flotta, Mecube Gruppo Hera EE, veloce e leggero Farr 400 di Stefano Novello con Andrea Micalli alla tattica.

Terzo assoluto e primo della categoria Multiscafi alle 05:25, Lightness, nuovo e leggero trimarano dell’austriaco Christoph Nitsch, che nelle andature al traverso con vento medio ha preso per alcuni tratti anche il comando assoluto della flotta.

Il primo passaggio della categoria X2 alle 5:30 è stato quello di Hauraki, Millenium 40 di Mauro e Giovanni Trevisan, nel gruppo di testa fin dalla partenza.

Passaggio al faro di Porer alle ore 08:18 anche per l’unico Mini 650 rimasto in regata, Yak di Francesco Guidetti-Roberto Pignat.

Nella notte lungo la costa istriana e al passaggio del Quarnaro, la flotta ha beneficiato di un allegro vento di bora, che ha permesso anche agli scafi meno performanti di continuare una veloce discesa verso il waypoint di metà percorso.

Lo stesso vento ha continuato a soffiare anche nella mattinata, cominciando a ruotare per trasformarsi in vento di termica, che i leader hanno agganciato staccando il gruppo di diverse miglia.

Nel corso della mattinata tutta la flotta ha passato Sansego, con Sita, Bavaria 36 di Sergio Smaniotto, a chiudere le fila alle 11:43. 

Il vento continua a soffiare benefico su La Duecento 2022 e i primi arrivi sono attesi nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 30 aprile.

La Duecento si corre con i sistemi compensati ORC, IRC e Mocra. La regata è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il supporto con il supporto di Viteria 2000 e con la partnership di Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, Trim.


P { margin-bottom: 0.21cm }


30/04/2022 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci