domenica, 21 settembre 2025

SALONE DI GENOVA

Salone Nautico: la nautica volano di uno sviluppo più responsabile

salone nautico la nautica volano di uno sviluppo pi 249 responsabile
redazione

Il 20 settembre al Salone Nautico di Genova è stato un giorno ricco, che ha unito innovazione industriale, creatività, sostenibilità, e partecipazione popolare. È emersa con chiarezza l’ambizione del settore nautico italiano non solo di esporre prodotti, ma di fare da traino per uno sviluppo più responsabile e tecnologico. Inoltre, l’integrazione con la città e le iniziative culturali fanno del Salone un evento che coinvolge non solo gli appassionati del mare, ma la collettività intera.

Il 20 settembre al Salone Nautico si è focalizzata sull’innovazione nel settore della nautica da diporto, con particolare attenzione alle startup, al design e al ruolo strategico dell’industria italiana in eventi internazionali di grande rilievo. Salone Nautico Genova+2La Gazzetta dello Sport+2

Eventi e momenti salienti

  1. Le startup più promettenti
    È stato presentato un segmento dedicato alle startup della nautica, con idee e progetti innovativi che hanno fatto il loro ingresso nel Salone. Salone Nautico Genova

  2. Confindustria Nautica e la 38^ America’s Cup
    È stato annunciato che Confindustria Nautica parteciperà alla 38ª America’s Cup nella veste di Strategic Marine Industry Advisory Partner, un riconoscimento che sottolinea l’importanza dell’industria nautica italiana anche a livello internazionale. Salone Nautico Genova

  3. Design Innovation Award
    Il premio è stato assegnato al Palazzo Ducale: questa giornata ha visto la consegna di uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel Salone, che premia l’eccellenza e l’innovazione nel design. Salone Nautico Genova

  4. Millevele IREN
    Fuori dal Salone, si è svolta la 37ª edizione della Millevele, la veleggiata di Genova, con diverse imbarcazioni di ogni categoria impegnate lungo percorsi costieri da Genova fino a Punta Chiappa. Visitgenoa+1

  5. AperiRolli e Rolli Days speciali
    Nel centro storico della città sono stati coinvolti i Palazzi dei Rolli: visite guidate, illuminazioni artistiche, musica e cocktail station hanno animato Via Garibaldi (tra le 18 e le 22) nell’ambito delle iniziative “AperiRolli”. Visitgenoa+1

 - Innovazione, sostenibilità e numeri

  • Il Salone continua a puntare forte su sostenibilità e design, anche nei superyacht a motore. Sono sempre più presenti motorizzazioni ibride, propulsioni più pulite, materiali ecocompatibili: temi centrali nei convegni del giorno. MagellanoStore Blog+1

  • Numeri in crescita: oltre 1.000 imbarcazioni sono in mostra, con espositori da molti paesi, decine di new entry e molte anteprime. Sky TG24+2Salone Nautico Genova+2

 - Genova “oltre il Salone”

La manifestazione non si è limitata alla fiera: l’intera città è coinvolta con eventi culturali, spettacoli e iniziative legate al mare. Il “Fuori Salone” ha trasformato Genova in un palco diffuso, valorizzando il patrimonio storico (Rolli Days), la cucina locale, l’arte, la musica e le attività nautiche. Visitgenoa+2genovaquotidiana.com+2

 


21/09/2025 09:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci