Dal 9 al 12 maggio si è svolto a Fiumicino con l’ottima organizzazione del Circolo Nautico Tecnomar in collaborazione con Half Ton Class Italia sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela Altura Italiana, il Campionato Italiano Open Half Ton Classics, al quale per la prima volta quest’anno hanno partecipato due forti equipaggi stranieri, il team irlandese guidato da David Cullen, campione del mondo vincitore dell’ultima Half Ton Cup in Belgio, che ha noleggiato per l’occasione il mitico primo progetto vincente del 1977 di Farr “Gunboat Rangiriri” ed il team finlandese e belga di Toni Stolshek che ha portato il suo veloce “Superhero” ,un Andrieu del 1988 sempre tra i primi dieci nel mondo, nelle nostre acque.
Dopo il primo giorno caratterizzato da cattive condizioni meteo che hanno costretto il bravo Comitato di Regata presieduto dal giudice nazionale Paolo Romano Barbera ad annullare le prove in programma, nelle tre regate tra le boe del giorno successivo con vento tra gli 8 ed i 12 nodi battaglia apertissima in acqua tra “Gunboat Rangiriri”, “Superhero”, “Pili Pili” il Farr 31 di Giorgio Martini e “Stern” il Ceccarelli di Massimo Morasca, l’equipaggio irlandese riusciva a prevalere ( 3,1,1) su “Superhero” (1,3,2) e su “Pili Pili” ( 2,2,3) , mentre “Stern” non riusciva ad andare oltre il quarto posto.
Il giorno successivo tutti in acqua per la determinante Long Coastal Race di 22 miglia con coefficiente 1,5 e non scartabile,che costituiva anche la prima prova del Gran Premio Tevere evento dedicato a tutti gli scafi IOR. Condizioni di vento leggero da Sud Est piuttosto regolari permettevano al CdR una puntuale partenza nella quale scattavano in testa “Gunboat Rangiriri” e “Stern” più attardati “ Superhero” e “Pili Pili” che dopo la boa
davanti Ostia recuperavano bene in poppa verso la boa di Fregene. Finale di bolina al cardiopalma per il calo del vento, “Superhero” superava “Gunboat Rangiriri” e vinceva la regata in reale ed in tempo compensato, “Stern” nonostante una buona rimonta non riusciva a prevalere in compensato su “Pili Pili” che così si metteva in tasca il titolo italiano con un giorno di anticipo.
Nell’ultima giornata si è disputata la Short Coastal Race su un percorso costiero di 11 miglia, dopo una partenza in bonaccia dove “Stern” e “Pili Pili” riescono ad allungarsi , l’arrivo di un vento fresco da nord ovest permette il rientro in gara di tutta la flotta, si mette in evidenza “Prydwen” lo Ziggurat di Davide Castiglia che vince la regata, su “Rangiriri”, “Pili Pili”, “Superhero” e “Stern”.
L’equipaggio finlandese/belga di “Superhero” vince quindi gli Open Half Ton Classics d’Italia, “Pili Pili” di Giorgio Martini è Campione Italiano .
Vince il Gran Premio Tevere il competitivo equipaggio palermitano di “Joshua II “ il Three-Quarter Ton di Salvatore Caradonna
Numerosi gli eventi a terra che hanno allietato i regatanti, in particolare la serata musicale sul “Pietro Micca” nave a vapore d’epoca del 1895 perfettamente restaurata dalla Tecnomar di Fiumicino.(MM)
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose