domenica, 23 novembre 2025

SWAN

G Spot è la star dello Swan Croatia Challenge

spot 232 la star dello swan croatia challenge
Roberto Imbastaro

Lo Swan Croatia Challenge ha dato il via alla stagione agonistica del ClubSwan Racing  con una serie di condizioni meteo e di vento che hanno regalato regate eccezionali alla flotta di 10 One Design ClubSwan 36.

 

I regatanti sono stati accolti dapprima da un classico vento di "Bora" che è presto calata per lasciare spazio a condizioni di regata ideali già dal secondo giorno. Solo nel penultimo giorno di regate una leggera brezza ha richiesto agli equipaggi di mettere in mostra le loro capacità di regatare con vento leggero e il loro know-how tattico. Poi il vento ha salutato tutti e si è reso irreperibile per l’ultima giornata di regate.

Tuttavia, G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio aveva già dimostrato di essere una delle barche da battere in questa stagione, con il ClubSwan 36 battente bandiera monegasca che ha vinto tutte e cinque le regate disputate. Bene anche Cuordileone di Edoardo Ferragamo (ITA), Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio (ITA), Goddess di Nikolai P. Burkart (GER), Farstar di Lorenzo Mondo (ITA), Mamao di Haakon Lorentzen (BRA) e Black Seal di Richard Thompson (GGY) che hanno tutti conquistato almeno un podio nel corso delle regate.

 

Alla fine Cuordileone è riuscito a tenere a bada Fra Martina, che aveva superato Farstar alla ricerca di un piazzamento tra i primi tre.

 

"È la prima volta in vita mia che riusciamo a ottenere cinque bullet su cinque regate, quindi siamo molto contenti", ha dichiarato un felicissimo Giangiacomo. "L'equipaggio è fantastico e abbiamo fatto bene perché navighiamo insieme da molto tempo. È una bella sensazione".

 

Come la maggior parte dei team della famiglia ClubSwan Racing, l'equipaggio di G Spot è un mix di velisti Corinthian impegnati e professionisti, tra cui i velisti olimpici Karlo Hmeljak e Michele Paoletti. Un altro professionista, lo sciatore olimpico croato diventato velista d'altura Ivica Kostelic, ambasciatore ACI, ha regatato mercoledì con il team Go Racing - Università di Spalato.

 

Primo evento della Nations League 2023, lo Swan Croatia Challenge ha visto l'Italia conquistare il primo posto nella competizione internazionale grazie al punteggio combinato di Cuordileone e Fra Martina al secondo e terzo posto.

 

"Congratulazioni al vincitore, Giangiacomo Serena di Lapigio, e a tutto il team G Spot per i loro superbi risultati. L'inizio della nostra stagione non poteva essere migliore, nella straordinaria cornice dell'ACI Marina Split e dei suoi dintorni", ha dichiarato Federico Michetti, responsabile delle attività sportive del ClubSwan Racing. È stata una settimana splendida sia in mare che a terra, con condizioni difficili e impegnative per i team. I grandi sorrisi in banchina sono il modo perfetto per tuffarsi in un'altra fantastica stagione".

 

Un'opinione pienamente condivisa dal CEO di ACI d.d. Kristijan Pavić: "L'anno scorso, i ClubSwan 36 Europei qui a Spalato hanno segnato la conclusione perfetta della stagione agonistica, e lo Swan Croatia Challenge di quest'anno è stato un inizio superbo per la Nations League 2023. ACI con ACI Sail è onorata di ospitare un altro grande evento Clubswan36. Spero che tutti abbiano apprezzato non solo le regate ma anche gli eventi sociali che la Croazia e Spalato possono offrire. Sono lieto che Spalato sia stata riconosciuta da Nautor Swan e dal ClubSwan Racing come un'ottima sede di regata".

 

I regatanti del ClubSwan 36 si ritroveranno il mese prossimo per lo Swan Sardinia Challenge - dal 16 al 20 maggio - quando regateranno anche le classi ClubSwan 50 e ClubSwan 42.

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


30/04/2023 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci