E' una totale sintonia di obiettivi con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e quindi anche un importante endorsement del Governo sull'azione che Assoporti ha svolto in questi mesi nell'ambito del Piano della logistica e dei Trasporti. Così a 24 ore dall'assemblea dei porti italiani si è espresso il Presidente di Assoporti Pasqualino Monti. "Nel ribadire gli obiettivi che Assoporti sta perseguendo, ovvero quelli di fornire al governo e al Parlamento un contributo fattivo e un'analisi puntuale di quanto sta accadendo a livello internazionale nella filiera portuale, mi è spiaciuto constatare un fraintendimento, prontamente chiarito, dell'onorevole Meta, circa una presunta e inesistente volontà di Assoporti di escludere i parlamentari delle Commissioni Trasporti dal dibattito svoltosi all'interno della nostra assemblea. E' vero invece, e mi fa piacere che ciò sia stato oggetto di un immediato confronto e di un chiarimento, l'esatto contrario: Assoporti, - ha concluso Monti - con la sua assemblea alla quale hanno partecipato esperti della portualità europea, ha inteso rinnovare e rafforzare il suo ruolo di servizio, proprio a favore del Parlamento e delle Commissioni competenti, oltre che del Governo; ruolo che consiste nella messa disposizione di ogni Parlamentare chiamato a confrontarsi su questi temi, di quelle indicazioni sul campo, relative alla portualità nazionale, ma anche a importanti realtà internazionali nonché alla politica comunitaria, che speriamo possano risultare preziose nella definizione del nuovo quadro organizzativo e normativo del settore.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025