martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

SWAN

Shirlaf vince lo Swan Maxi Class

shirlaf vince lo swan maxi class
redazione

Lo Swan 65 Shirlaf di Giuseppe Puttini si aggiudica per la seconda volta il trofeo Swan Maxi Class, già conquistato nel 2015. Questo premio speciale è assegnato dal cantiere Nautor's Swan in occasione della Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo allo Swan meglio classificato. Shirlaf se lo è quindi meritato grazie al suo secondo posto in classifica generale conquistato nella classe Mini Maxi Regata Crociera, di gran lunga la più numerosa nell'edizione di quest'anno con 15 barche partecipanti su una flotta totale di 46 imbarcazioni.
Per decidere l'assegnazione dello Swan Maxi Cup è stato necessario attendere la pubblicazione da parte dello Yacht Club Costa Smeralda (organizzatore della Maxi Yacht Rolex Cup) della classifica generale della classe Mini Maxi Regata Crociera. Inizialmente la graduatoria era stata elaborata solo con la flotta divisa in due categorie (Mini Maxi Regata Crociera 1 e Mini Maxi Regata Crociera 2).
In classifica generale, Shirlaf è preceduta solo dal Vallicelli 80 H2O di Riccardo De Michele, mentre alle sue spalle figurano, nell'ordine, lo Swan 651 Lunz Am Meer di Marietta Grafin Strasoldo, il Vismara-Mills 62 Supenikka di Roberto Lacorte e il Wally 80 Wallyno di Benoit de Froidmont. In pratica, in classifica generale tutti i primi tre classificati della categoria MMRC2 precedono tutte le prime barche della MMRC1.
Per il Red Devil Sailing Team, a bordo di Shirlaf, si tratta di una bella soddisfazione, dato che con uno Swan 65 armato a ketch del 1976 è riuscito ad avere la meglio su avversari con mezzi indubbiamente più moderni. Nonostante la felicità per questo risultato così clamoroso, Giuseppe Puttini rinnova il suo invito agli organizzatori della Maxi Yacht Rolex Cup di creare per le prossime edizioni (già a partire dal 2018) una classe dedicata alle barche più datate come la sua, per avere regate più divertenti, con confronti diretti sull'acqua con flotte più omogenee. 


20/09/2017 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci