venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ALTURA

Sfida Italiana alla Vela d’Altura

sfida italiana alla vela 8217 altura
redazione

E’ stato presentato oggi, su Nave Amerigo Vespucci a Livorno durante la conferenza stampa di apertura della SVI (Settimana Velica Internazionale) l’eco-progetto di #Sapere Aude S.c. a r.l.
Un progetto ecosostenibile ambizioso e sfidante che vedrà coinvolti gli equipaggi sportivi velici della Marina Militare a bordo di un Class 950 appositamente costruito dal Cantiere Mostes di Genova e disegnato dal Yacht Designer Paolo Cori (progettista oltre che del Tridente, anche di barche hi-tech altamente innovative per regate Open, con un'attenzione particolare alla sicurezza in navigazione)
Il progetto è stato ideato ed è interamente gestito dalla Società #SapereAude Soc.Con. a r.l. di Roma, con l’obiettivo di promuovere velisti/marinai sia sul piano sportivo che sul piano della responsabilità in tema di sicurezza in mare, ma anche rivalorizzare e incentivare il know-how della filiera di cantieristica nautica di eccellenza italiana.
La Marina Militare si è resa garante e di supporto, con la sua partnership e le sue maestranze tecniche nell’interesse operativo al fine di realizzare insieme un prototipo vincente e affidabile come nella tradizione della Classe 950 e della Marina Militare stessa e di partecipare ad un definito programma di regate, inclusa la classe 2016.
“La classe 950 è la più importante novità nel panorama dell’altura per chi ama competere con una barca solida e performante su percorsi da veri marinai” (Cit. R.Westerman)
Madeira presentata nei giorni scorsi al Salone Nautico Internazionale di Genova, con il prototipo che dovrebbe essere disponibile nella seconda metà del 2018. Una volta realizzato, rimarrà nelle disponibilità dello Sport Velico MM, per la partecipazione a regate di alto livello tecnico anche per tutto il 2019.
La classe 950 è una bella realtà nel panoramica velico internazionale, molto dinamica e in costante evoluzione ed ha trovato nel suo segretario Pietro Boerio Marzotto un alfiere attivo e propositivo che ha unito alla passione per il mare la volontà di accrescere nel paese la cultura e le capacità nautiche-marinaresche, promuovere l’etica sportiva, la sicurezza in mare e, nelle competizioni Costal-InShore-Offshore- Oceaniche in solitario, in doppio e in equipaggio ridotto, il rispetto forte per il mare e per le nostre coste.
Per tutta la durata del progetto verranno raccolti dati, informazioni, immagini filmati che verranno poi utilizzati al fine della ricerca e innovazione e come contenuti per il libro e per il cortometraggio consegnato alla Marina Militare nel quale figureranno tutti i players ed i partner che hanno aderito a questa sfida.
Inoltre #SapereAude Soc.Con. a r.l. con questo eco progetto nautico, contribuirà alla raccolta fondi per “T axiH ome M ilano25 – Un Camper per i SuperEroi”, con il quale Milano 25 Onlus nella persona di Caterina Bellandi conosciuta come Zia Caterina, riesca ad acquistare un camper “ACCESSIBILE” e “FRUIBILE” dai bambini/adolescenti con disabilità motorie dovute da patologie oncologiche, e nel quale, così come succede nel Taxi di Milano 25, ci si senta travolti da una dimensione fatata ed incantata, dove ogni desiderio potrebbe avverarsi; una piccola wonderland dove il viaggio diventa condivisione di momenti speciali e magici, indipendentemente dalla meta, che nella maggior parte delle volte, è un ospedale o un centro terapeutico. Al momento il Camper è stato dato in comodato d’uso da Laika.


28/09/2017 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci