martedí, 16 settembre 2025

5.5

Secondo giornata dell'Alpen Cup

secondo giornata dell alpen cup
redazione

Il secondo giorno della Alpen Cup regala vento da sud costante e tre belle prove sul lago di Garda trentino. Scesi in acqua a mezzogiorno e mezzo, gli equipaggi dopo l'allineamento hanno ricevuto lo start della prima regata attorno alle 13, quando sul lago soffiava la classica Òra, il vento da sud regolare andato via via aumentando fino ad assestarsi sui 20 nodi (37 kmh).
Il Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta, coadiuvata dai colleghi Carmelo Paroli e Dario Fiore Zanini ha, in seguito, dato altre due partenze per le tre prove complessive programmata per oggi. Tutto si è svolto perfettamente, con i 5.5. impegnati sul percorso a bastone con boa di disimpegno alla bolina fino al termine della terza regata. Poi tutti dentro in porto e il classico "pasta party" rigenerativo.
Poca onda, Òra regolare dunque e temperatura bassa le caratteristiche odierne, con Bahamas 21 timonata da Mark Holowesko prima al traguardo della prima regata davanti all'olandese Pasman e allo svizzero Haissly. Soltanto ottava Maria Cristina Rapisardi su ITA 79 sotto il guidone della Lega Navale Italiana a bordo di 5Byllis.
Ad allineamento terminato è stato dato lo start della seconda prova vinta dall'altro equipaggio delle Bahams, Yacht Club Nassau, John B timonata da Mckinney, primo davanti al socio di club Holowesko e all'olandese Pasman, terzo. Dodicesima ITA 79.
La terza e ultima regata si è conclusa alle ore 16.30 con la vittoria di SUI 214 timonata da Haissly davanti al norvegese Fjeld (Clark Kent) e all'altro svizzero Isler (SUI 201). ITA 79 è al momento in 11a posizione.
La classifica completa al link sottostante. Domani, sabato, le tre prove finali con i 5.5. in acqua da mezzogiorno; poi, al termine, le premiazioni a seguire in Terrazza Circolo Vela nel pomeriggio.


28/04/2017 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci