domenica, 10 dicembre 2023

5.5

Secondo giornata dell'Alpen Cup

secondo giornata dell alpen cup
redazione

Il secondo giorno della Alpen Cup regala vento da sud costante e tre belle prove sul lago di Garda trentino. Scesi in acqua a mezzogiorno e mezzo, gli equipaggi dopo l'allineamento hanno ricevuto lo start della prima regata attorno alle 13, quando sul lago soffiava la classica Òra, il vento da sud regolare andato via via aumentando fino ad assestarsi sui 20 nodi (37 kmh).
Il Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta, coadiuvata dai colleghi Carmelo Paroli e Dario Fiore Zanini ha, in seguito, dato altre due partenze per le tre prove complessive programmata per oggi. Tutto si è svolto perfettamente, con i 5.5. impegnati sul percorso a bastone con boa di disimpegno alla bolina fino al termine della terza regata. Poi tutti dentro in porto e il classico "pasta party" rigenerativo.
Poca onda, Òra regolare dunque e temperatura bassa le caratteristiche odierne, con Bahamas 21 timonata da Mark Holowesko prima al traguardo della prima regata davanti all'olandese Pasman e allo svizzero Haissly. Soltanto ottava Maria Cristina Rapisardi su ITA 79 sotto il guidone della Lega Navale Italiana a bordo di 5Byllis.
Ad allineamento terminato è stato dato lo start della seconda prova vinta dall'altro equipaggio delle Bahams, Yacht Club Nassau, John B timonata da Mckinney, primo davanti al socio di club Holowesko e all'olandese Pasman, terzo. Dodicesima ITA 79.
La terza e ultima regata si è conclusa alle ore 16.30 con la vittoria di SUI 214 timonata da Haissly davanti al norvegese Fjeld (Clark Kent) e all'altro svizzero Isler (SUI 201). ITA 79 è al momento in 11a posizione.
La classifica completa al link sottostante. Domani, sabato, le tre prove finali con i 5.5. in acqua da mezzogiorno; poi, al termine, le premiazioni a seguire in Terrazza Circolo Vela nel pomeriggio.


28/04/2017 18:41:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci