venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

5.5

Secondo giornata dell'Alpen Cup

secondo giornata dell alpen cup
redazione

Il secondo giorno della Alpen Cup regala vento da sud costante e tre belle prove sul lago di Garda trentino. Scesi in acqua a mezzogiorno e mezzo, gli equipaggi dopo l'allineamento hanno ricevuto lo start della prima regata attorno alle 13, quando sul lago soffiava la classica Òra, il vento da sud regolare andato via via aumentando fino ad assestarsi sui 20 nodi (37 kmh).
Il Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta, coadiuvata dai colleghi Carmelo Paroli e Dario Fiore Zanini ha, in seguito, dato altre due partenze per le tre prove complessive programmata per oggi. Tutto si è svolto perfettamente, con i 5.5. impegnati sul percorso a bastone con boa di disimpegno alla bolina fino al termine della terza regata. Poi tutti dentro in porto e il classico "pasta party" rigenerativo.
Poca onda, Òra regolare dunque e temperatura bassa le caratteristiche odierne, con Bahamas 21 timonata da Mark Holowesko prima al traguardo della prima regata davanti all'olandese Pasman e allo svizzero Haissly. Soltanto ottava Maria Cristina Rapisardi su ITA 79 sotto il guidone della Lega Navale Italiana a bordo di 5Byllis.
Ad allineamento terminato è stato dato lo start della seconda prova vinta dall'altro equipaggio delle Bahams, Yacht Club Nassau, John B timonata da Mckinney, primo davanti al socio di club Holowesko e all'olandese Pasman, terzo. Dodicesima ITA 79.
La terza e ultima regata si è conclusa alle ore 16.30 con la vittoria di SUI 214 timonata da Haissly davanti al norvegese Fjeld (Clark Kent) e all'altro svizzero Isler (SUI 201). ITA 79 è al momento in 11a posizione.
La classifica completa al link sottostante. Domani, sabato, le tre prove finali con i 5.5. in acqua da mezzogiorno; poi, al termine, le premiazioni a seguire in Terrazza Circolo Vela nel pomeriggio.


28/04/2017 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci