giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

SEATEC

Seatec prepara l'edizione 2019

seatec prepara edizione 2019
Redazione

La pluriennale e consolidata collaborazione tra ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, e Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da IMM CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa si è ulteriormente rafforzata combinando per l’edizione 2019 una densa delegazione di operatori stranieri.


Alla delegazione di Seatec/Compotec partecipano 100 delegati provenienti da 25 Paesi. In particolare, la delegazione di Seatec sarà composta da operatori provenienti da: Croazia, Danimarca, EAU, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Iran, Lettonia, Lituania, Marocco, Norvegia, Olanda, Polonia, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Tunisia, Turchia, Ucraina, UK, Ungheria, USA, tutti paesi attivamente impegnati nella costruzione di imbarcazioni e di yacht. 

La delegazione allarga ulteriormente le occasioni di incontro diretto attraverso match-making B2B degli espositori della manifestazione con rappresentanti internazionali del settore nautico nel quadro di un’internazionalizzazione sempre più indispensabile e nella prospettiva di attività sempre più globalizzate del settore.

 

A fianco dei delegati buyer ICE-Agenzia ha invitato una delegazione di giornalisti nautici specializzati in rappresentanza delle più prestigiose e qualificate testate di Francia, Germania, Spagna, Turchia, UK e Usa, che si affianca alla presenza dei giornalisti italiani e esteri invitati direttamente da IMM- Carrarafiere.

 

“Sulla scia di quanto già realizzato negli scorsi anni – dichiara Ferdinando Pastore, Dirigente dell'Ufficio Tecnologia Industriale, Energia e Ambiente di ICE-Agenzia – si rinnova il rapporto di collaborazione di ICE- Agenzia con IMM Carrara Fiere, con il supporto alle manifestazioni SEATEC e COMPOTEC 2019, attraverso l'organizzazione di un incoming di circa 100 operatori esteri provenienti da numerosi mercati esteri che registrano, allo stato attuale, interessanti prospettive in termini di potenziale domanda di tecnologia Made in Italy. In particolare – prosegue Ferdinando Pastore – stiamo procedendo, attraverso il lavoro e l'expertise degli Uffici ICE della rete estera, a una selezione di buyer, importatori e distributori esteri. Quest'anno per Seatecinviteremo anche una ragionata selezione di testate estere del settore nautico, nell'intento di conferire un contributo alla crescita di una manifestazione che, anno dopo anno, si sta affermando nello scenario delle manifestazioni di respiro internazionale nel settore della subfornitura di tecnologie e design per imbarcazioni yacht e navi". 

 

La convegnistica è fin dagli esordi una caratteristica di Seatec che da sempre propone contenuti di alto profilo tecnico e affronta temi relativi alle nuove dinamiche del mercato della nautica. Nell’edizione 2019 Seatec affronterà il sempre più pressante tema della riduzione delle emissioni dei motori a combustione per una migliore qualità dell’ambiente con ben tre convegni dedicati che esamineranno le nuove frontiere tecnologiche in termini di controllo e pulizia dei fumi e di propulsioni alternative. 

Parallelamente a Seatec verrà esaminato il tema sempre più pressante della Cyber Security a bordo e dopo i disastri occorsi in Liguria un’analisi del sistema portuale turistico e la frenata burocratica alla sua evoluzione. Inoltre verrà presentato un survey sulla situazione del refit nel Mediterraneo.

Anche per il 2019 gli appuntamenti convegnistici verranno impiegati nella “Seatec-Compotec Academy” anche come offerta formativa rivolta ai professionisti che necessitino di CFP, Crediti Formativi Professionali, per ottemperare alle richieste dei rispettivi ordini professionali (Ingegneri, Architetti ecc. )

 


10/12/2018 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci