martedí, 25 novembre 2025

SEATEC

Seatec 2018 premia l’imprenditore nautico dell’anno

seatec 2018 premia 8217 imprenditore nautico dell 8217 anno
redazione

Seatec 2018,la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da IMM CarraraFiere, in programma dal 5 al 7 aprile, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, lancia il premio “Imprenditore nautico dell’anno”. Si tratta di un premio riservato agli imprenditori nautici che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’economia del settore dimostrando intraprendenza, creatività e impegno e che hanno saputo infondere nella loro produzione innovazione tecnologica, qualità e stile, caratteristiche della produzione nautica “Made in Italy”, un’eccellenza che distingue il nostro paese tra tutti i produttori di imbarcazioni e yacht nel mondo, con una leadership assoluta nel superyacht in cui l’industria nautica nazionale detiene il 43 % degli ordini.
In particolare, secondo l’autorevole fonte Superyachtintelligence.com tra i primi 40 produttori di superyacht nel mondo ben 16 sono italiani. Nell’industria nautica del nostro Paese esiste un tessuto imprenditoriale capace di rinnovarsi, di superare anche i periodi più critici, cogliendo i cambiamenti come opportunità, puntando su innovazione, ricerca e internazionalizzazione.
A questa eccellenza si affiancano le aziende dell’accessoristica, della componentistica e della lavorazione dei materiali, considerate un esempio a livello globale, centralità e ruolo strategico nell’industria nautica italiana e a cui Seatec ha dato e sta dando un concreto appoggio e contributo da sedici anni.
Il Premio verrà assegnato   da una Giuria composta da esponenti del Registro Italiano Navale (RINA), da giornalisti nautici e dell’economia, da rappresentanti dell’ADI (gli organizzatori del Compasso d’Oro) e presieduta dai vertici di IMM Carrarafiere.
Il riconoscimento, che vuole essere uno stimolo a raggiungere traguardi sempre più importanti, verrà consegnato venerdì 6 aprile, alla fine della seconda giornata di Seatec, in una serata ricca di eventi, che inizierà alle 19 e si concluderà con un cocktail di festeggiamento, caratterizzata anche dalla assegnazione dei premi agli espositori con maggiore anzianità di partecipazione a Seatec e a Compotec, dei premi Qualitec Technology e Qualitec Design e del premio ADI al prodotto esposto a Seatec più significativo dal punto di vista del design.


15/03/2018 16:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci