sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Santa Marinella: fasi finali dell'Invernale Este24

santa marinella fasi finali dell invernale este24
redazione

A Santa Marinella si torna a regatare per il rush finale del Campionato Invernale Este24, circuito sempre in fermento con un’alta presenza di equipaggi (26 iscritti) ed un tasso agonistico elevato. 

Le imbarcazioni in regata sono scese in acqua correndo tre prove in uno scenario meteo che ha regalato un vento di direzione dai quadranti nord occidentali con intensità tra i 10 e i 10 nodi. Come sempre gran fermento e  un’ottima direzione sotto il profilo arbitrale da parte del Comitato di Regata, la terna composta da Sette, Pulcini e de Felice, ha portato a casa tre prove valide che fanno capire quanto sia ancora tutto aperto per i giochi finali previsti per il week end del 21 e 21 febbraio.

Ma veniamo alle regate disputate: Ricca D’Este infila un perentorio 2-1-1 che colloca la barca di Flemma, diretta alla tattica da Federico Chiattelli in seconda posizione nella classifica generale l’esperienza in questa acque dell’equipaggio di Flemma la dice tutta sulle insidie che questo campo di regata rappresenta ad ogni appuntamento. A fasi alterne RiDeCoSì che porta i colori del CCAniene, questa volta timonata da Claudia Rossi che lo scorso anno aveva vinto proprio il Campionato invernale. Ritorno a bordo di Prima della Classe di Cristiana Monina e si è vista la “Nuova” Aniene Young, varata da Luca Tubaro e dal suo team del Circolo Canottieri Aniene pochi giorni fa, vedere un nuovo gioiello del cantieri romano in acqua è sempre un regalo per questa flotta numerosissima. 

“Oggi ruotava tutto molto bene - sono le parole di Federico Chiattelli e Marco Flemma, tattico e timoniere di Ricca D’Este - per quanto riguarda la tattica a la conduzione, proprio perché siamo ritornati con la configurazione di  Scarlino 2013. Molto forte RiDeCoSì, con Claudia Rossi, Favini e i triestini a bordo, che oggi hanno vinto la prima prova. Nella seconda e terza prova abbiamo vinto tatticamente spaiando e girando davanti, dopo aver girato la prima bolina in seconda posizione, ottima anche la prova della Monina, molto attenta alle fasi del vento. Abbiamo cercato di essere tranquilli in barca, e questo è il segreto di questa ottima giornata per noi.”

La Poderosa e Wasabino, rimangono ancora agganciati al plotone degli inseguitori, ci sono ancora delle carte in gioco da “calare” per molti equipaggi. In banchina si parla già del gran finale e del Circuito Nazionale che anche quest’anno presenterà delle interessanti novità, anche sotto il profilo degli iscritti. 

Prossimo appuntamento sabato 21 febbraio 2015 per il recupero e domenica 22, per il week end conclusivo del Campionato Invernale.

 


09/02/2015 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci