lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

CAMPIONATI INVERNALI

Santa Marinella: fasi finali dell'Invernale Este24

santa marinella fasi finali dell invernale este24
redazione

A Santa Marinella si torna a regatare per il rush finale del Campionato Invernale Este24, circuito sempre in fermento con un’alta presenza di equipaggi (26 iscritti) ed un tasso agonistico elevato. 

Le imbarcazioni in regata sono scese in acqua correndo tre prove in uno scenario meteo che ha regalato un vento di direzione dai quadranti nord occidentali con intensità tra i 10 e i 10 nodi. Come sempre gran fermento e  un’ottima direzione sotto il profilo arbitrale da parte del Comitato di Regata, la terna composta da Sette, Pulcini e de Felice, ha portato a casa tre prove valide che fanno capire quanto sia ancora tutto aperto per i giochi finali previsti per il week end del 21 e 21 febbraio.

Ma veniamo alle regate disputate: Ricca D’Este infila un perentorio 2-1-1 che colloca la barca di Flemma, diretta alla tattica da Federico Chiattelli in seconda posizione nella classifica generale l’esperienza in questa acque dell’equipaggio di Flemma la dice tutta sulle insidie che questo campo di regata rappresenta ad ogni appuntamento. A fasi alterne RiDeCoSì che porta i colori del CCAniene, questa volta timonata da Claudia Rossi che lo scorso anno aveva vinto proprio il Campionato invernale. Ritorno a bordo di Prima della Classe di Cristiana Monina e si è vista la “Nuova” Aniene Young, varata da Luca Tubaro e dal suo team del Circolo Canottieri Aniene pochi giorni fa, vedere un nuovo gioiello del cantieri romano in acqua è sempre un regalo per questa flotta numerosissima. 

“Oggi ruotava tutto molto bene - sono le parole di Federico Chiattelli e Marco Flemma, tattico e timoniere di Ricca D’Este - per quanto riguarda la tattica a la conduzione, proprio perché siamo ritornati con la configurazione di  Scarlino 2013. Molto forte RiDeCoSì, con Claudia Rossi, Favini e i triestini a bordo, che oggi hanno vinto la prima prova. Nella seconda e terza prova abbiamo vinto tatticamente spaiando e girando davanti, dopo aver girato la prima bolina in seconda posizione, ottima anche la prova della Monina, molto attenta alle fasi del vento. Abbiamo cercato di essere tranquilli in barca, e questo è il segreto di questa ottima giornata per noi.”

La Poderosa e Wasabino, rimangono ancora agganciati al plotone degli inseguitori, ci sono ancora delle carte in gioco da “calare” per molti equipaggi. In banchina si parla già del gran finale e del Circuito Nazionale che anche quest’anno presenterà delle interessanti novità, anche sotto il profilo degli iscritti. 

Prossimo appuntamento sabato 21 febbraio 2015 per il recupero e domenica 22, per il week end conclusivo del Campionato Invernale.

 


09/02/2015 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci