Si è aperta ieri l'undicesima edizione di Sailing Arabia - The Tour, la principale regata d'altura dell'Oman, con la partecipazione di eauipaggi che rappresentano l'Oman e l'Europa che regateranno in quattro località lungo la costa, con un format misto di regate costiere e in-port race. Organizzato da Oman Sail, il Sailing Arabia - The Tour è diventato uno degli eventi più amati dai velisti locali, perfetto per acquisire esperienza, e dai team provenienti da climi più freddi per mettersi alla prova in condizioni calde mentre la stagione sta per concludersi. Il Tour si corre a bordo dei trimarani monotipo DIAM 24, già utilizzati da diversi anni in Francia per il Tour e anche in Italia per il Nastro Rosa.
Dopo la partenza il 24 novembre 2021 da Al-Mussanah Sports City, la flotta si dirigerà a sud verso Sur per poi tornare a nord verso il Marina Bandar Al Rowdha e poi verso Mascate per la tappa finale. Le tappe pongono sfide diverse, e i team dovranno affrontare le mutevoli brezze marine e un mix di brevi sprint e regate più lunghe se vorranno aggiudicarsi il titolo di campione dell'edizione 2021.
La flotta di quest'anno è composta da sei squadre in rappresentanza di cinque paesi. I velisti del team di Oman Investment Authority e Oman Sail batteranno orgogliosamente la bandiera omanita, mentre un equipaggio misto tutto omanita a bordo di DB Schenker gareggerà sotto la bandiera tedesca per conto del partner logistico ufficiale del Tour. L'equipaggio misto omanita-spagnolo del Barceló Resort Mussanah, sede della cerimonia di apertura e della prima regata, rappresenterà la Spagna e un equipaggio misto che rappresenta il Team France regaterà sotto la bandiera francese.
Sulla linea di partenza anche l'equipaggio tutto italiano di Nastro Rosa, composto dallo skipper portacolori della Marina Militare Ignazio Bonanno, coadiuvato da Francesco Linares, daFederico Piani e dalla velista di classi olimpiche Emma Crugnola.
Saleh Al Jabri, Project Manager e Acting Head of Sailing Events & Commercial di Oman Sail, ha dichiarato: "Sailing Arabia - The Tour è uno degli eventi più amati del calendario velico dell'Oman. Per più di un decennio abbiamo accolto alcuni dei migliori team nelle nostre acque per sfidare i velisti omaniti, condividere le loro diverse esperienze e imparare gli uni dagli altri. La flotta di quest'anno è incredibilmente forte, con velisti e veliste che gareggiano insieme sotto diverse bandiere. Siamo lieti di ospitare il Tour ancora una volta quest'anno e non vediamo l'ora di dieci giorni di grande vela mentre mostriamo la bellezza della costa dell'Oman e le strutture di livello mondiale in ogni sede di tappa".
La cerimonia di apertura si è svolta al Al-Mussanah Sports City il 23 novembre, mentre la prima regata costiera e la regata sulle boe hanno dato il via all'evento dalla stessa sede il 24 novembre. La seconda tappa si svolge a Sur, una città da sempre legata al settore della costruzione di barche e di vela, il 27 novembre, la terza il 1° dicembre al Marina Bandar Al Rowdha, e le prove finali si terranno ad Al Mouj Muscat il 3 dicembre con la premiazione e le cerimonie di chiusura il 5 dicembre.
Dalla sua prima edizione nel 2011, il Sailing Arabia - The Tour è cresciuto fino a diventare la principale regata annuale d'altura della regione e la destinazione invernale preferita dai velisti di tutto il mondo. L'evento del 2018 ha segnato un'altra pietra miliare, con l'introduzione di DIAM24 come classe ufficiale, offrendo agli equipaggi un'esperienza eccezionale.
Sailing Arabia - The Tour 2021 si svolge in piena aderenza ai più recenti protocolli di sicurezza COVID-19 del governo dell'Oman. Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito ufficiale https://sailingarabiathetour.com/
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni