venerdí, 19 settembre 2025

WINDSURF

RRD One Hour Classic Foil, vittoria dell’olandese Vonk

rrd one hour classic foil vittoria dell 8217 olandese vonk
redazione

Il Garda Trentino senza sosta con l’organizzazione di regate di windsurf e vela, tanto da riempire tutte le giornate non solo del week end, ma della settimana. Al Circolo Surf Torbole, giovedì e venerdì - in collaborazione con l’Associazione Italiana Classi Windsurf - si è disputato il Campionato Nazionale Giovanile Slalom e Foil con queii giovanissimi, che rappresentano il futuro del windsurf nazionale, con una buona partecipazione anche nella disciplina foil, olimpica a Parigi 2024. 

 

Sabato 25 luglio iniziata invece la 31^ edizione della RRD One Hour Classic, manifestazione simbolo del Circolo Surf Torbole, che continua ad avere un grande successo tra grandi campioni e fedelissimi appassionati. La giornata, iniziata con il momento commemorativo di Alberto Menegatti, è proseguita con la prima prova della disciplina foil (le tavole volanti in forte espansione), che quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni con 41 atleti, contro i 15 dello scorso anno. Il vento, dai 13 ai 16 nodi, ha permesso di disputare una bella gara, caratterizzata dalla fuga dei primi 5-6 atleti sul resto della flotta. 

 

Netta vittoria dell'olandese Jordy Vonk, che ha realizzato 18 lati in 1:04:38, segnando la velocità massima in 29,78 nodi (circa 55 Km/h); secondo il polacco Maciek Rutkowski (18 lati in 1:05:44) e terzo il francese Lukas Guiraud. Delusione per il campione di casa Bruno Martini e l’altro campionissimo italiano Matteo Iachino, arrivati in ritardo sulla linea di partenza. Sicuramente cercheranno il riscatto domenica con la regata in versione classica Slalom, in cui sfideranno il pluri- iridato Bjorn Dunkerbeck. Sfida che era già partita 1 ora dopo la regata Foil, ma il calo di vento al giro della prima boa ha costretto a fermare la gara. In quel momento era in testa il vice-campione del mondo di specialità  Matteo Iachino; purtroppo il vento è via via sceso costringendo il Comitato di regata FIV a rimandare il tutto a domenica, con possibile partenza alle ore 12:00. Nella categoria femminile ha vinto la spagnola Blanca Alabau, vice-campionessa del mondo 2019 specialità Foil.

 

Da segnalare l’altissima percentuale di atleti esteri con ben 10 nazioni presenti, tra cui Lituania, Russia, Danimarca, Polonia, Spagna. Quest’anno, considerato il livello tecnico foil ormai avanzato a tre anni dalla prima edizione in questa versione “volante", è stato adottato lo stesso percorso a due boe della RRD One Hour Slalom (lo scorso anno 2 boe per lato per mantenere più distanziamento in manovra e quindi maggior sicurezza in caso di cadute). Avendo adottato un percorso diverso non è possibile quindi stabilire se sia stato battuto o meno il record segnato nella scorsa edizione da Andrea Ferin (assente quest’anno); certamente il percorso foil d’ora in avanti sarà mantenuto uguale e quindi dall’anno prossimo sarà possibile confrontare i tempi in modo oggettivo. 

 

I partecipanti alla RRD One Hour Classic - disciplina slalom - sono stati limitati a 100. La partenza, unica per tutti, sebbene la regata sia stata poi fermata, è stata come sempre spettacolare vedendo sfrecciare le tavole con lo sfondo di Torbole verso la boa del Ponale, la costa ovest del Garda Trentino, caratterizzata dalla montagna a picco sull’acqua.

 


25/07/2020 20:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci