Francis Joyon e l'equipaggio del maxi trimarano IDEC SPORT sono attesi al traguardo della Rotta del The tra Hong Kong e Londra domani mattina (mercoledì) tra le 7 e le 9. Dopo 32 giorni di navigazione e dopo aver navigato per 16.000 miglia in acqua con una media di quasi 21 nodi, Joyon e il suo equipaggio sono pronti a battere di circa 4 giorni il record detenuto dal 2018 dall'equipaggio italiano del trimarano Maserati di Giovanni Soldini. Ma prima di festeggiare la vittoria al passaggio sotto il ponte QE II sul Tamigi, Francis e i suoi uomini dovranno affrontare una serie di difficoltà oggi e stasera, a cominciare dal fatto che il vento ha virato verso ovest costringendoli a virare sottovento e fare su e giù attraverso la Manica, avvicinandosi a volte alla costa della Cornovaglia e dell'Inghilterra meridionale e a volte avvicinandosi alla costa francese.
Questa sera sarà vicino alla costa orientale dell'Inghilterra e il maxi-trimarano IDEC SPORT entrerà in un tratto molto difficile, entrando nell'estuario del Tamigi con tutte le sue navi, boe e correnti... una zona pericolosa che i navigatori preferiscono affrontare con la luce del giorno. C’è sempre qualche intoppo nella vita di Francis e questa volta ha finito il carburante e le sue batterie non possono essere caricate, quindi questa zona sarà particolarmente rischiosa, visto che navigherà senza il suo AIS e il suo radar.
E’ un qualcosa di tipico delle avventure di Joyon, si potrebbe dire. Il detentore del Trofeo Jules Verne e vincitore dell'ultima Route du Rhum ha vissuto nel corso della sua carriera molte situazioni simili inaspettate e le ha affrontate con successo, con le sue incredibili, instancabili risorse fisiche e mentali che compensano le carenze tecniche.
Con questo record sulla Rotta del The, Francis porrà fine a un viaggio straordinario, iniziato il 19 ottobre 2019, quando salpò da Port Louis in Bretagna nell'ambito dell'IDEC SPORT ASIAN TOUR, che lo ha visto fare più di mezzo giro del mondo e negli ultimi quattro mesi e mezzo aggiungere quattro nuovi record o tempi di riferimento alla sua lunga lista di successi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante