Partiti da Hong Kong il 14 agosto scorso per tentare di stabilire un nuovo record di velocità sulla Route du The, il maxi catamarano con i colori del Gruppo LCF Rothschild è a circa 300 miglia dal porto di Londra. Ma nonostante la distanza da coprire sia oramai quasi uno scherzo rispetto a quanto già fatto, Lionel Lemonchois e i suoi compagni d’avventura non sono attesi all’arrivo prima del mattino di giovedì 25 settembre a causa di un fastidioso vento da nord-est e di una mare che sta montando e che complica la fatica dei dieci marinai del Gitana Team.
La notte scorsa Gitana 13 ha dovuto subire un bel colpo di vento forte “Il mare ci ha frenato tutta la notte – ha comunicato alla radio Dominic Vittet – e l’onda era molto forte . L’anemometro segnava 33/34 nodi sul ponte. Poi il vento si è un po’ calmato, ma era sempre mal orientato per noi perché proveniva da Nord-Est e ci obbliga a bolinare. Siamo su un multiscafo e non sono queste le condizioni che piacciono a questa barca e sinceramente nemmeno a noi, ma il mare difficilmente ti fa dei regali. In questi 40 giorni di navigazione ne avviamo avuti 20 buoni e 20 cattivi. Poteva andare meglio perché a parte delle incredibili planate nell’Oceano Indiano e durante la risalita del Sud Atlantico, credo di poter dire che il meteo non ci ha aiutato”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti