martedí, 16 settembre 2025

GITANA13

Gitana 13 fa il record sulla Route du Thé

gitana 13 fa il record sulla route du th 233
Roberto Imbastaro

Alle 6 e 22 e 6 secondi, ora di Londra di ieri mattina il maxi catamarano sponsorizzato dal Gruppo LCF Rothschild è passato sotto il ponte Queen Elisabeth II, all'entrata del Tamigi. Lionel Lemonchois e il suo equipaggio hanno così conquistato il nuovo record sulla Route du Thé detenuto dal 1990 da Philippe Monnet. IL nuovo record sulla Hong Konk Londrà è stato stabilito in 41 giorni 21h26'34". Partito da Hong Kong il 14 agosto scorso Gitana Gitana ha percorso le 15 312 miglia alla velocità media di 15,23 nodi. Dopo sei settimane di mare, la lunga risalita verso il celebre Tower Brigde è stata così, con questo record, goduta pianamente dai dieci velisti del Gitana team. Comunque più che la fine della ricerca di un nuovo record oceanico, l'arrivo ieri mattina a Londra di Gitana 13 ha segnato il punto finale di una bella avventura umana e sportiva iniziata lo scorso inverno. Sono nove mesi che il catamarano armato dal Barone Benjamin de Rothschild sta battendo tutti gli oceani del pianeta ed ha percorso circa 40.000 miglia di navigazione, cambiando spesso equipaggio ma mantenendo sempre un rendimento altissimo: su sette record tentati sette ne sono riusciti. C'è solo, da parte di ogni velista e di ogni sportivo, da complimetarsi con Lionel e con tutti i marinali del Gitana Team.
"Questo progetto - confida Lemonchois - era una vera sfida per me che ho sempre prefirito andare in solitario ed attendevo con impazienza di misurarmi con un equipaggio come quello di Gitana 13. I sette record conquistati sono una grandissima soddisfazione ma ancor di più lo è la riuscita sotto il profilo umano di questa lunga campagna di record. Avevamo a cuore di portare nuovamente in primo piano delle rotte marittime che hanno una vera legittimazione storica e spero che i tempi record che abbiamo stabilito nel corso di questo anno diano ad altri la voglia di cimentarsi e rinnovare queste tradizioni"

Questi i sette record stabiliti da Gitana 13 :

Route de l’Or (New York – San Francisco, via le Cap Horn) : 43 giorni 3'18"- febbraio 2008
Traversata del Nord Pacifico (San Francisco – Yokohama) : 11 giorni 12'55" aprile 2008
Route du Thé (Hong-Kong – Londres) : 41 giorni 21h26'34" settembre 2008
Yokohama – Dalian : 3 giorni 20h19'11"
Dalian – Qingdao : 23h50'20"
Qingdao – Taiwan : 3 giorni 52'15"
Taipei – Hong-Kong : 1 giorno 58'27"


26/09/2008 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci