domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

RORC TRANSATLANTIC RACE

RORC Transatlantic Race: Maserati Multi70 a 660 miglia dal traguardo

rorc transatlantic race maserati multi70 660 miglia dal traguardo
redazione

Settimo giorno di regata per Maserati Multi70, atteso tra domani sera e domenica mattina a Port Louis Marina a Grenada, traguardo della RORC Transatlantic Race, dove shore team e organizzatori stanno preparando una calorosa accoglienza agli equipaggi dei due trimarani, provati dalle tante ore passate in oceano a grandi velocità.
Phaedo3, il cui arrivo è previsto per domani, conduce la flotta con un vantaggio di 397 miglia su Maserati Multi70 (rilevamento delle 12.00 GMT). Il gap fra i due multiscafi, come spiegato ieri da Giovanni Soldini, è difficilmente riducibile nelle prossime ore, proprio perché entrambi i MOD 70 navigano nello stesso regime di venti a velocità sui 20 /22 nodi.
Maserati Multi70 naviga a 660 miglia da Grenada e, in base alle medie e al pattern meteo attuale, si prevede tagli il traguardo con 24 ore di scarto rispetto al trimarano statunitense.
A bordo si respira già aria di bilanci sulla regata e sull’esperienza oceanica, queste le riflessioni di Soldini stamattina: «Nelle ultime 24 ore abbiamo avuto condizioni fantastiche: siamo riusciti a trovare le regolazioni giuste per volare in poppa e i risultati sono sorprendenti. Riusciamo a fare angoli pazzeschi, Maserati Multi70 decolla e si piazza stabile a 140° al vento reale, iniziando ad accelerare appoggiata solo sul foil a L, sul piano portante del timone a T e sull’ala che abbiamo sulla deriva centrale. È qualcosa mai visto prima: riusciamo a stare 10° più poggiati e a fare due nodi di velocità in più con il foil a L. Stiamo imboccando la strada giusta.
L'oceano che stiamo navigando ci ha regalato una super esperienza, cominciamo a sentirci meno sperimentali e più a nostro agio nello sfruttare al meglio le appendici che rendono Maserati Multi70 un trimarano volante».


02/12/2016 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci