Line honours della regata d’apertura della Rolex Giraglia 2022 per Itacentodue. In attesa dei risultati definitivi, una magnifica giornata di vento ha accolto i regatanti nel golfo di Saint-Tropez: chi non ha preso parte al prologo ne ha approfittato per allenarsi in vista della partenza della prima prova inshore, in programma domani 12 giugno alle 11
La giornata di oggi è stata interpretata in vari modi dai regatanti che hanno iniziato ad affollare il golfo di Saint-Tropez. I 56 iscritti alla Sanremo-Saint Tropez, partiti alla mezzanotte di ieri, hanno raggiunto la cittadina francese nel pomeriggio, dopo una lunga notte avara di vento. Alle 14:56:05 ha tagliato il traguardo di Saint-Tropez Itacentodue di Adriano Calvini, Felci 71 battente il guidone dello Yacht Club Italiano, che conquista così la line honours del primo atto della Rolex Giraglia 2022. Ancora presto invece per stilare la classifica definitiva, con gli iscritti suddivisi nelle due categorie IRC e ORC. Il tempo limite per l’arrivo è alle 20:00 di questa sera, momento in cui sarà possibile definire i vincitori della prima tappa.
“Ci aspettavamo un regime di brezze termiche più definito che non è mai entrato e così si è trasformata in una notte molto complicata – così all’arrivo il navigatore di Itacentodue Manuel Polo - secondo i modelli meteo che avevamo studiato in partenza, navigare sotto costa sarebbe stata l’opzione migliore. Così non è stato e noi abbiamo avuto la ‘fortuna’ di trovarci più fuori del resto della flotta e agganciare per primi un bel vento tra i 10 e i 15 nodi che ci ha accompagnato fino alla linea d’arrivo. Questo aumento del vento favorirà sicuramente gli scafi più piccoli che avranno sicuramente modo di salire nella classifica in compensato”.
Pomeriggio di riposo poi per questi equipaggi, impegnati tutta la notte nella regata costiere - mentre giornata di allenamenti intensi nel golfo per il resto della flotta che ha approfittato di una bella brezza moderata per la messa a punto finale di barca ed equipaggio.
I giochi cominciano domani, con lo start alle 11:00 della 3 giorni di regate costiere e per lo spettacolo delle 164 barche che da domani coloreranno il golfo di Saint Tropez.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud