Partirà domani pomeriggio alle ore 15:00 da Civitavecchia (Porto Turistico di Riva di Traiano) la XV edizione della Roma Giraglia, regata in equipaggio, doppio e solitario (GiraliaOne) che raggiungerà Capo Corso e lo scoglio della Giraglia per poi ritornare verso Riva di Traiano dopo 255 miglia (teoriche) di gran vela attraverso l’arcipelago toscano.
”E’ un percorso affascinante, un appuntamento al quale non potrei mai mancare – commenta il decano dei solitari italiani Oscar Campagnola – con paesaggi meravigliosi, albe e tramonti fantastici e almeno due notti in mare per ritrovare il contatto con la natura”.
A contendere il GiragliaOne a Oscar e al suo Comfortina 42 “Fair Lady Blue”, ci saranno Giacomo Gonzi con il Comet 41S “Prospettica”, e Valerio Brinati, sempre al timone del suo Este 35 “Whisky Eco”.
Anche in doppio si prospetta un duello interessante, con Marco Paolucci che cambia co-skipper condividendo il timone di “Libertine” con Andrea Fornaro, sfidato da Andrea Donato e Sergio Mazzoli che sono a bordo dello I.O.R. OT 40 “Nuova”.
In equipaggio, a difendere il suo titolo conquistato lo scorso anno in IRC, ci sarà “Sir Biss”, Sidney 39 di Giuliano Perego, insidiato quest’anno da alcune agguerrite new entry, a dal nuovo Guardamago II, un Italia Yachts 11,98 condotto da Massimo Romeo Piparo.
“Pur se ballerino, in questo inizio d’autunno, il meteo dovrebbe essere buono – commenta il Presidente del CNRT Alessandro Farassino – e le previsioni sono di una bella regata con il sole e il giusto vento. Ma visti i mutamenti repentini di questi ultimi giorni, aspettiamo a dirlo con certezza. Quello che invece devo sottolineare, è che questa sarà l’ultima regata d’altura qui a Riva prima dell’Invernale, che quest’anno inizierà il 3 novembre e avrà la novità delle regate costiere. Ancora più altura come è nel nostro Dna. Il bando è online e le iscrizioni sono aperte. E come sempre sarà lotta dura”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"