martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

Riprende l'Invernale dell'Argentario con Ari Bada ancora al comando

riprende invernale dell argentario con ari bada ancora al comando
redazione

Prima regata del nuovo anno per il 43° Campionato Invernale dell’Argentario, manifestazione che fa parte del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano e il Circolo Velico Canottieri Porto Santo Stefano.

A dispetto delle regate precedenti, dove condizioni meteo avverse l'avevano sempre fatta da padrona, una bella giornata di sole ha accolto in banchina i regatanti, accompagnandoli nelle prove con brezza sui 7 nodi di intensità, proveniente da 340°.

Alla luce delle condizioni meteo, il Comitato di Regata presieduto da Maurizio Giannelli, coadiuvato da Fabio Andreuccetti e Mauro Vichi, ha deciso di articolare la regata su un percorso di andata e ritorno verso l'isola di Giannutri, per un totale di 19,6 NM.

Dopo 3 ore e 27 minuti di regata, Ari Bada, l’Elan S5 di Agostino Scornajenchi, è stata la prima barca a tagliare il traguardo aggiudicandosi anche la prima posizione in tempo compensato in IRC1 e in ORC.

La debuttante Fjore, J35 di Luca Aprati, ha conquistato la prima posizione in tempo compensato in IRC2.

Il commento dell'armatore che ha dominato la regata in IRC, ORC e tempo reale, Agostino Scornajenchi: "Meravigliosa giornata di vela oggi fra le isole dell’Arcipelago. Noi di Ari Bada siamo partiti concentrati, 10 nodi in partenza, boa di disimpegno al vento fronte spiaggia della Feniglia, Porto Ercole. Nel corso della lunga galoppata verso Giannutri e ritorno, l’aria sale fino a 18 nodi. Barche tutte molto veloci e sempre molto vicine, giriamo terzi a Giannutri. Il vento è steso, i grandi camminano veloci, dobbiamo inventarci qualcosa di buono. La fortuna ci assiste: prendiamo il giusto ritmo sulla progressiva rotazione a destra e alla fine riusciamo a mettere dietro tutti. Primi in reale e in compensato, sia IRC che ORC. Siamo contenti del risultato ma soprattutto siamo entusiasti della meravigliosa giornata di mare in amicizia e allegria. Ottima al solito l’ospitalità del Circolo, ci vediamo tra tre settimane. Viva la vela all’Argentario!".

In classifica generale, sia IRC che ORC, dopo quattro prove Ari Bada mantiene saldamente il controllo con 5 e 7 punti rispettivamente, seguita da Galahad, il Cutter Bermudiano di Gerhard Niebauer, (16 e 9 punti) e terza posizione per Quattrogatti, il Comet 45 di Andrea Casini (18 e 14 punti).

Il prossimo appuntamento con il Campionato Invernale dell'Argentario è in programma per domenica 9 febbraio.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci