A seguito dei noti fatti, la società ritiene doveroso l’avvio da parte della Procura della Repubblica di un’indagine volta ad accertare lo stato delle opere del porto e le cause del disastro del ciclone del 29 Ottobre. Sicuramente questa indagine aiuterà a dipanare ogni dubbio in merito alla nostra correttezza.
La società sta continuando a fare tutto quanto necessario per mettere in sicurezza il porto e Questo consentirà di procedere nel più breve tempo possibile al recupero dei relitti e allo smaltimento degli stessi all’interno dello specchio acqueo del porto e sulla passeggiata a mare in sicurezza e celerità.
il nostro operato inoltre è propedeutico a assicurare condizioni di piena sicurezza per l’intero comparto portuale di Rapallo, il nostro porto turistico, l’adiacente porto pubblico e tutte le attività ivi operanti e a garantire la sicurezza degli esercizi sulla prima linea fronte mare della città di Rapallo.
Per Venerdì 16 novembre, così come era già stato preannunciato all’Ufficio Demanio del Comune di Rapallo, verrà consegnato il nostro programma della cosiddetta “Fase 1” della rimessa in sicurezza della zona portuale e verranno avviati i primi interventi di recupero alla massicciata.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)