Dopo l'interruzione di mercoledì per eccesso di vento, il terzo giorno di regate per i maxi nella seconda settimana di Les Voiles de Saint-Tropez ha rischiato di non svolgersi, poiché all'ora di partenza il vento è rimasto sfuggente. Fortunatamente intorno alle 13:30, il vento ha cominciato a soffiare verso sud, permettendo al comitato di regata della Société Nautique de Saint-Tropez e al co-organizzatore dell'evento, l'International Maxi Association (IMA), di dare il via alle procedure. Il percorso, ben concepito, ha visto le barche inviate alle boe a est della spiaggia di Pampelonne per un piacevole pomeriggio di regate con 12-14 nodi e acqua piatta.
Il Rambler 88 di George David è una vecchia conoscenza della grande altura e mentre il suo armatore e il suo equipaggio si divertono a competere in eventi inshore come Les Voiles de Saint-Tropez, il suo campo di regata preferito resta quello dell'altura, dove ha ottenuto le Line Honours nella maggior parte dei principali eventi del calendario. Quindi è una sorpresa che Rambler sia in testa all'IRC 1 questa settimana, anche se a pari punti con Sir Lindsay Owen-Jones, con il Wally 100 Magic Carpet 3.
"Riesci a crederci? George [David] è contento. Ha detto che abbiamo fatto un buon lavoro oggi. È piuttosto eccitato. Era tutto buono," ha confidato il tattico Brad Butterworth. "La partenza è stata un grosso problema. Bisognava stare davanti. C'è stato un po' di allungo e poi si è un po' incrinato. Siamo andati avanti con Comanche e abbiamo cercato di stare con loro il più possibile. Magic Carpet 3 ha avuto un po' di problemi e la cosa ha funzionato per noi".
L'equipaggio di Rambler 88 si è comportato particolarmente bene, dato che oggi ha navigato con loro il team principal di Alinghi, Ernesto Bertarelli, con il quale molti, incluso Butterworth, hanno vinto e poi difeso l'America's Cup nel 2003 e nel 2007.
Dopo due regate la situazione è ancora molto vicina: mentre Rambler 88 e Magic Carpet 3 hanno ottenuto un 2-3, appena un punto dietro ci sono il Wally 100 Y3K di Claus Peter Offen, vincitore della regata di oggi, e il nuovo Botin 85 Deep Blue di Wendy Schmidt, vincitore della prima regata di martedì.
Il potente Verdier-VPLP 100 Comanche si è fatto strada tra la flotta oggi per conquistare la vittoria in tempo reale. "C'era molta più brezza di quanto ci aspettassimo, il che è stato un bene per noi, così come la configurazione del percorso con angoli più ampi che si adattavano bene a noi", ha spiegato lo skipper Mitch Booth, il due volte medaglia olimpica del Tornado. "Abbiamo avuto una grande giornata spinti da un vento sui 18 nodi. Il figlio del proprietario ha guidato tutto il giorno e gli è piaciuto molto. Siamo ancora in una fase in cui stiamo imparando a navigare e ci stiamo preparando per le nostre regate dove vogliamo la Line Honours come la Rolex Middle Sea Race che è la prossima."
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro