Dopo l'interruzione di mercoledì per eccesso di vento, il terzo giorno di regate per i maxi nella seconda settimana di Les Voiles de Saint-Tropez ha rischiato di non svolgersi, poiché all'ora di partenza il vento è rimasto sfuggente. Fortunatamente intorno alle 13:30, il vento ha cominciato a soffiare verso sud, permettendo al comitato di regata della Société Nautique de Saint-Tropez e al co-organizzatore dell'evento, l'International Maxi Association (IMA), di dare il via alle procedure. Il percorso, ben concepito, ha visto le barche inviate alle boe a est della spiaggia di Pampelonne per un piacevole pomeriggio di regate con 12-14 nodi e acqua piatta.
Il Rambler 88 di George David è una vecchia conoscenza della grande altura e mentre il suo armatore e il suo equipaggio si divertono a competere in eventi inshore come Les Voiles de Saint-Tropez, il suo campo di regata preferito resta quello dell'altura, dove ha ottenuto le Line Honours nella maggior parte dei principali eventi del calendario. Quindi è una sorpresa che Rambler sia in testa all'IRC 1 questa settimana, anche se a pari punti con Sir Lindsay Owen-Jones, con il Wally 100 Magic Carpet 3.
"Riesci a crederci? George [David] è contento. Ha detto che abbiamo fatto un buon lavoro oggi. È piuttosto eccitato. Era tutto buono," ha confidato il tattico Brad Butterworth. "La partenza è stata un grosso problema. Bisognava stare davanti. C'è stato un po' di allungo e poi si è un po' incrinato. Siamo andati avanti con Comanche e abbiamo cercato di stare con loro il più possibile. Magic Carpet 3 ha avuto un po' di problemi e la cosa ha funzionato per noi".
L'equipaggio di Rambler 88 si è comportato particolarmente bene, dato che oggi ha navigato con loro il team principal di Alinghi, Ernesto Bertarelli, con il quale molti, incluso Butterworth, hanno vinto e poi difeso l'America's Cup nel 2003 e nel 2007.
Dopo due regate la situazione è ancora molto vicina: mentre Rambler 88 e Magic Carpet 3 hanno ottenuto un 2-3, appena un punto dietro ci sono il Wally 100 Y3K di Claus Peter Offen, vincitore della regata di oggi, e il nuovo Botin 85 Deep Blue di Wendy Schmidt, vincitore della prima regata di martedì.
Il potente Verdier-VPLP 100 Comanche si è fatto strada tra la flotta oggi per conquistare la vittoria in tempo reale. "C'era molta più brezza di quanto ci aspettassimo, il che è stato un bene per noi, così come la configurazione del percorso con angoli più ampi che si adattavano bene a noi", ha spiegato lo skipper Mitch Booth, il due volte medaglia olimpica del Tornado. "Abbiamo avuto una grande giornata spinti da un vento sui 18 nodi. Il figlio del proprietario ha guidato tutto il giorno e gli è piaciuto molto. Siamo ancora in una fase in cui stiamo imparando a navigare e ci stiamo preparando per le nostre regate dove vogliamo la Line Honours come la Rolex Middle Sea Race che è la prossima."
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"