Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36.
Il successo per Far Star è costruito tutto nell’ultima giornata di regata in cui si sono disputate due prove per completare il programma. Dopo la prima delle due prove odierne, la settima della serie, di fatto il ClubSwan 36 Europeans riparte “da zero” relativamente alla vetta della classifica con due team, quello di Onda dell’armatore brasiliano Eduardo de Souza Ramos (alla tattica Gonzalo Araujo) e l’italiano Far Star (con il portoghese Alvaro Marinho alla tattica) appaiati a pari punti. Nella settima e penultima prova Onda non va oltre l’ottavo posto (suo peggior parziale nella serie) mentre l’equipaggio azzurro incassa un prezioso secondo posto.
L’ultima prova assume il profilo di uno spareggio “dentro o fuori” in una sfida sia tattica che mentale: Far Star ha la meglio chiudendo la prova decisiva davanti a Onda e festeggiando così il titolo di Campione Europeo ClubSwan 36.
La lotta per il terzo gradino del podio, apertissima fino all’ultima prova, si conclude a favore del team monegasco di G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Paoletti) che dopo la giornata poco brillante di ieri risale dal quinto posto fino alla zona podio.
Completano la top five di questo ClubSwan 36 Europeans i team di Cuordileone di Edoardo Ferragamo e Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio.
Il ClubSwan 36 Europeans ha rappresentato per l’organizzazione della Marina di Puntaldia una ulteriore opportunità di sviluppo come location in grado di ospitare grandi eventi e regate.
Marie Hélène Polo (Amministratore Delegato Marina di Puntaldia) – “Grazie a Club Swan Racing per lo spettacolo che ci ha regalato a cui noi abbiamo risposto facendo del nostro meglio per far sentire tutti i velisti ClubSwan 36 a casa propria. L’auspicio è quello che tutti gli atleti che sono stati nostri graditi ospiti possano avere di questo evento un ricordo indelebile così come lo abbiamo tutti noi di Puntaldia. Grazie a tutti i team che hanno scelto di competere sul nostro campo di regata e grazie ai partner che hanno reso possibile pensare e realizzare un evento di questa caratura. Non vediamo l’ora di avere il mondo ClubSwan Racing nuovamente in regata a Puntaldia!”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"