Dopo una breve attesa del vento migliore, il campo di regata di Puntaldia ha potuto rendere subito protagonisti i campioni del ClubSwan 36 impegnati nella prima giornata del proprio Campionato Europeo. Due le prove disputate quest'oggi nel programma del ClubSwan 36 Europeans che si concluderà sabato 16 settembre.
Nella prova inaugurale il ritmo viene dettato sin dalla prima bolina da Cuordileone timonato da Edoardo Ferragamo (affiancato dal portoghese Diogo Cayolla) tallonato da G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Paoletti). Al primo gate la coppia di testa opta per scelte opposte e da quel momento G.Spot si porta al comando della prova difendendo la prima posizione fin sulla linea di arrivo. Alle sue spalle Cuordileone e Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio (alla tattica Lorenzo Bressani) in un arrivo millimetrico al fotofinish.
Nella seconda prova dopo una super partenza il team brasiliano di Onda dell’armatore Eduardo de Souza Ramos (alla tattica Gonzalo Araujo) si porta immediatamente al comando con un solido margine che va a rafforzare, senza discussione, nei successivi tre lati del percorso. Alle sue spalle sulla finish line passano G.Spot e Fra Martina.
La classifica generale provvisoria dopo due prove vede nella posizione di leader G.Spot (pt. 3) seguito a tre lunghezze da Fra Martina (pt. 6) e a cinque da Onda (pt. 8).
Completano la top five di questa prima giornata Cuordileone al quarto posto (pt. 8) e Farstar di Lorenzo Mondo (pt.9).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti