Dopo una breve attesa del vento migliore, il campo di regata di Puntaldia ha potuto rendere subito protagonisti i campioni del ClubSwan 36 impegnati nella prima giornata del proprio Campionato Europeo. Due le prove disputate quest'oggi nel programma del ClubSwan 36 Europeans che si concluderà sabato 16 settembre.
Nella prova inaugurale il ritmo viene dettato sin dalla prima bolina da Cuordileone timonato da Edoardo Ferragamo (affiancato dal portoghese Diogo Cayolla) tallonato da G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Paoletti). Al primo gate la coppia di testa opta per scelte opposte e da quel momento G.Spot si porta al comando della prova difendendo la prima posizione fin sulla linea di arrivo. Alle sue spalle Cuordileone e Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio (alla tattica Lorenzo Bressani) in un arrivo millimetrico al fotofinish.
Nella seconda prova dopo una super partenza il team brasiliano di Onda dell’armatore Eduardo de Souza Ramos (alla tattica Gonzalo Araujo) si porta immediatamente al comando con un solido margine che va a rafforzare, senza discussione, nei successivi tre lati del percorso. Alle sue spalle sulla finish line passano G.Spot e Fra Martina.
La classifica generale provvisoria dopo due prove vede nella posizione di leader G.Spot (pt. 3) seguito a tre lunghezze da Fra Martina (pt. 6) e a cinque da Onda (pt. 8).
Completano la top five di questa prima giornata Cuordileone al quarto posto (pt. 8) e Farstar di Lorenzo Mondo (pt.9).
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024