Dopo aver ripreso l'attività agonistica a metà agosto con la partecipazione agli eventi della Melges 32 World League e al successivo Campionato del Mondo, il Vitamina Sailing è pronto ad affrontare una nuova sfida. Il team capitanato dall’imprenditore toscano Andrea Lacorte, Presidente dell’azienda farmaceutica PharmaNutra S.p.A. fondata con il fratello Roberto, sarà impegnato nel primo appuntamento della stagione della classe Club Swan 36, il moderno monotipo di casa Nautors Swan che rappresenta un nuovo, importante challenge per un team da dieci anni protagonista nell'ambito della vela.
L'appuntamento è al Marina di Scarlino, in Maremma, con le regate dello Swan Tuscany Challenge. A bordo del Club Swan 36 Vitamina Cetilar, che sarà timonato da Andrea Lacorte, un equipaggio formato dal tattico triestino Alberto Bolzan (che per l’occasione sostituisce Gabriele Benussi), Leonardo Chiarugi, Diego Battisti, Giovanni Bucarelli, Alessandro Frizzarin e il Team Manager di Vitamina Sailing Matteo De Luca.
Dopo lo Swan Tuscany Challenge, il secondo evento della stagione sarà lo Swan One Design Words e si terrà sempre a Scarlino, dall’11 al 17 ottobre, valido per l'assegnazione del titolo mondiale Club Swan 36.
“Il ritorno alle regate con il Melges 32 è stato un bel segnale per tutto il mondo della vela, che piano piano sta riprendendo il suo normale corso”, dichiara Andrea Lacorte, in regata sempre con i colori dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. “Saremo presenti nel pieno rispetto delle norme sanitarie, con l'entusiasmo che accompagna ogni esordio agonistico, e questo con il Club Swan 36 non fa ovviamente eccezione. Siamo carichi, pronti a dare il meglio in una classe in cui è vero che siamo esordienti, ma non per questo meno agguerriti”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24