lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

ALINGHI RED BULL RACING

Proseguono le selezioni di Alinghi Red Bull Racing per la Youth & Women's America’s Cup

proseguono le selezioni di alinghi red bull racing per la youth amp women america 8217 cup
redazione

Dopo aver esaminato 69 candidati nel corso delle tre selezioni svoltesi in Svizzera quest'estate, Alinghi Red Bull Racing ha selezionato 20 velisti che parteciperanno alla fase finale di valutazione per entrare a far parte dei team svizzeri della Youth & Women's America's Cup il prossimo autunno.

Matías Bühler, allenatore e membro del comitato di selezione commenta il lavoro fatto per arrivare ai venti candidati da esaminare nella Fase 3: "Non è stata una scelta facile per noi! Ci è piaciuto molto avere l’opportunità di lavorare con 69 velisti che rappresentano un mix di talento e giovinezza. Siamo ben consapevoli dell'opportunità che la Youth & Women's America's Cup rappresenta per loro. A questo proposito ci ricordiamo sempre che cinque velisti del nostro attuale team di America’s Cup hanno partecipato alla Red Bull Youth America's Cup nel 2013 o nel 2017, proprio a dimostrazione del fatto che l’evento è il trampolino di lancio ideale per i giovani.

Nove donne (quattro delle quali sono eleggibili per la squadra giovanile) e undici uomini verranno a Barcellona in ottobre per partecipare alle diverse prove in programma. L'obiettivo sarà ancora una volta quello di osservare i candidati in acqua e a terra, mettendoli alla prova in modalità regata. L’occasione sarà perfetta per far conoscere loro il mondo dell'America's Cup, incontrando i membri del team.

Al termine di questa fase finale di selezione, sei donne e sei ragazzi costituiranno le squadre svizzere per la Youth & Women's America's Cup. "Il nostro obiettivo è trovare dodici profili che dimostrino di avere un impegno totale per la vittoria", spiega Hans-Peter Steinacher, due volte medaglia Olimpica e membro del comitato di selezione. "Tuttavia, alcuni di loro saranno impegnati contemporaneamente in un altro progetto sportivo, la preparazione per le Olimpiadi. Il mio consiglio, per questi candidati come per tutti i velisti, è di trascorrere il maggior tempo possibile sui foil. Qualunque sia il mezzo, dal wingfoil alla barca, questo è il modo migliore per progredire.

L'elenco dei candidati selezionati per la Fase 3 è disponibile in calce. Rappresentano tutte le regioni della Svizzera, hanno esperienze molto diverse, dalla vela in solitario a quella Olimpica, dalle regate oceaniche al foiling. L’appuntamento con loro è a Barcellona a ottobre per la fase finale di selezione. Matías Bühler, allenatore e membro del Comitato di selezione: "Non è stata una scelta facile per noi! Conoscere i 69 velisti, che rappresentano un mix di talento e di giovinezza, è stata un’esperienza fantastica. Siamo consapevoli dell'opportunità che i due eventi, Youth & Women's America's Cup, rappresentano per i selezionati. Abbiamo osservato ogni singolo candidato da quattro diversi punti di vista per valutare i loro profili nel modo più accurato possibile. Subito dopo abbiamo confrontato le nostre analisi, le nostre sensazioni, i risultati dei test a terra e quelli in navigazione, per prendere, tutti insieme, le decisioni finali. Ora non vedo l'ora di averli qui con noi e di poter apprezzare i loro ulteriori progressi. Scopriranno il mondo della vela da una nuova prospettiva. Avranno l’opportunità di vivere l'America's Cup dal suo interno, incontrando il team. Sarà interessante vederli per la prima volta nell’ambiente e nell’atmosfera dell’America’s Cup."

Hans-Peter Steinacher, membro del Comitato di Selezione: "Poter essere a bordo sulle barche con i candidati in Svizzera è stata la cosa più importante per me, malgrado alcune scuffie che hanno però dimostrato la continua ricerca del limite. Abbiamo capito da subito chi avesse già maturato esperienza nel foiling e chi aveva talento. Abbiamo dato una possibilità anche a coloro che da diversi anni gestiscono progetti ai massimi livelli, perché hanno dimostrato di sapersi impegnare al massimo. Ecco quello che stiamo cercando: sei donne e sei giovani disposti a dare il massimo per un anno con l'obiettivo finale di vincere. Siamo tuttavia consapevoli della tempistica delle Olimpiadi, che per noi non rappresentano un problema, perché lo consideriamo un programma complementare.

Che siano selezionati o meno per la fase 3, la mia raccomandazione a tutti i velisti è di navigare il più possibile in modalità foiling sulle barche così come sui foil alari. È una modalità completamente diversa di navigazione rispetto alle barche convenzionali. Non vedo l'ora di poter apprezzare quanto saranno migliorati nel giro di pochi mesi i candidati che affrontano questa terza e ultima fase di selezione."

P { margin-bottom: 0.21cm }


03/08/2023 17:42:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci