mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Alinghi va in semifinale "liscio come l'olio"

america cup alinghi va in semifinale quot liscio come olio quot
redazione

Nell'ultimo giorno dei Round Robin della Louis Vuitton Cup, il Challenger svizzero sapeva di essersi qualificato per le semifinali già prima del suo match contro Luna Rossa perché, in precedenza, Orient Express Racing Team aveva perso la sua regata contro INEOS Britannia. Già qualificati ai punti, gli svizzeri erano pronti per il match contro Luna Rossa Prada Pirelli, ma a causa di un‘avaria ai foil, gli italiani sono usciti dai confini del campo di regata prima della partenza e di conseguenza sono stati squalificati. Nel rispetto del regolamento, Il gruppo svizzero ha dovuto semplicemente attraversare la linea di partenza per ottenere il punto che spetta al vincitore, con il sailing team manager, Rodney Ardern, che ha così commentato l’accaduto: "Non sappiamo come sia andata la regata, ma ci piace il risultato."

Ora Alinghi Red Bull Racing guarda al futuro e a venerdì, quando il vincitore dei Round Robin, il Challenger of Record INEOS Britannia, sceglierà il suo avversario per le semifinali. I prossimi giorni saranno utilizzati per un’ulteriore messa a punto di BoatOne e per alcune sessioni di allenamento prima dell’inizio delle semifinali in programma da sabato 14 settembre.

Arnaud Psarofaghis, Skipper: "oggi siamo tranquilli perché possiamo iniziare il vero lavoro. È sempre bello superare una fase, pur sapendo che la successiva sarà più dura. Abbiamo le idee chiare sulle aree di miglioramento della barca, così come sullo stile e la tecnica da utilizzare in regata. Ora abbiamo l’opportunità e il tempo per dedicarci all’ottimizzazione, cosa che non abbiamo potuto fare durante i due Round Robin. Abbiamo sicuramente da fare sulla barca, vedrete la differenza quando uscirà dal capannone. Ogni piccolo dettaglio, infatti, può essere migliorato, sia sopra sia sotto la linea di galleggiamento e anche all'interno della barca.

Non sappiamo ancora quale team affronteremo nelle semifinali, ma questo non ha una grande importanza. Il prossimo obiettivo è chiaro: uscire in mare, imparare e vincere ogni regata possibile per raggiungere la finale della Louis Vuitton Cup."

Maxime Bachelin, Helmsman: "Sono felice di poter continuare a regatare su questa barca straordinaria e di proseguire questa avventura. Avremmo combattuto fino alla fine con gli italiani, peccato che non abbiano potuto regatare contro di noi. Oggi ci rilassiamo un momento, ma non c'è molto tempo per riposare o festeggiare. Passeremo direttamente alla prossima sfida.

Riflettendo sui Round Robin, abbiamo imparato molto. Abbiamo capito dove possiamo migliorare, soprattutto sulla velocità della barca. Abbiamo riscontrato delle differenze di velocità rispetto agli allenamenti, quindi stiamo cercando di recuperare quella velocità per diventare più competitivi. Non sappiamo ancora chi sarà il nostro avversario nelle semifinali e anche questo aspetto avrà un impatto importante sulla nostra preparazione."

Silvio Arrivabene, Co-General Manager: "i Round Robin sono stati una vera e propria cavalcata sulle montagne russe, una caratteristica tipica delle regate di match race a differenza di quelle di flotta. Si tratta semplicemente di arrivare alla fase successiva. I Round Robin sono durati due settimane, nel corso delle quali sono successe molte cose: abbiamo sperimentato diverse condizioni di vento e tutte le barche hanno avuto problemi. Oggi eravamo pronti a d affrontare il nostro avversario e speravamo di fare una buona regata contro Luna Rossa. Alla fine della giornata siamo qualificati e ora abbiamo qualche giorno di tempo da una parte per riposare e dall'altra per studiare, raccogliere tutte le informazioni possibili ed essere pronti per le semifinali."

 


09/09/2024 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci