mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

VOLVO OCEAN RACE

Primo Ocean Summit della Volvo Ocean Race

primo ocean summit della volvo ocean race
redazione


L’Ocean Summit di Alicante, svoltosi a soli quattro giorni dalla partenza della regata intorno al mondo, ha riunito nella città spagnola rappresentanti della politica, del business, della scienza e dello sport per affrontare il problema della salute degli oceani, e in particolare dell’inquinamento da plastica.
Nel corso del Summit, il governo spagnolo ha annunciato ufficialmente o alla campagna Clean Seas delle Nazioni Unite. Essendo una delle prime 14 economie del pianeta, la dichiarazione di supporto della Spagna da una spinta significativa alla campagna, a cui ora aderiscono ben 32 nazioni e che ha come obiettivo di “Fermare la plastica” chiamando all’azione Governi, società e individui.
Erik Solheim, capo della commissione Ambiente delle Nazioni Unite ha detto: "L'adesione della Spagna lancia un importante messaggio nella regione del Mediterraneo e al mondo intero. I nostri oceani sono fondamentali per la nostra sopravvivenza e dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per proteggerli."
“Negli ultimi sei anni abbiamo sviluppato una nuova strategia per l’ambiente marino e uno degli obiettivi principali è combattere l’inquinamento del mare.” Ha detto Raquel Orts Nebot, il direttore generale spagnolo per le politiche delle coste e per la sostenibilità. “Quindi posso confermare che la Spagna aderisce alla campagna delle Nazioni Unite Clean Seas, allo scopo di supportare l’iniziativa a livello mondiale e contribuire ad aumentarne l’impatto.”
Wendy Schmidt, filantropa e co-fondatrice della Schmidt Family Foundation, ha salutato con entusiasmo l’annuncio. “11th Hour Racing lavora dal 2011 per coinvolgere velisti e società a salvare gli oceani. Abbiamo assistito a molti eventi che sono stati una totale perdita di tempo, con persone che dicevano cose già note. Questo Volvo Ocean Race Ocean Summit è stato speciale perché c’erano molti pensatori molto creativi. Cerchiamo tutti delle risposte. E tutti pensiamo che gli oceani siano attaccati dalla plastica.”
Il programma scientifico lanciato ieri ha come obiettivo principale quello di raccogliere dati precisi sull’inquinamento da plastica. Il Programma, reso possibile dal supporto di Volvo Cars, e da un consorzio che raccoglie il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), JCOMMOPS (UNESCO-IOC), GEOMAR e SubCtech ha tre scopi principali.
Tutte le barche partecipanti alla Volvo Ocean Race mandano a terra dati ogni dieci secondi, sulla temperatura, la pressione barometrica, l’intensità del vento e la sua direzione. Questi dati verranno inoltrati al NOAA e all European Centre for Medium Range Weather Forecasts e contribuiranno a stilare modelli e previsioni meteo più accurati.
In seconda battuta, durante le tappe in zone più isolate, le barche rilasceranno delle boe oceaniche dotate di strumenti di comunicazione satellitare per trasmettere informazioni sugli oceani e le correnti.
Inoltre, il team Turn the Tide on Plastic della skipper britannica Dee Caffari, di cui fa parte anche l’italiana Francesca Clapcich, porterà a bordo strumenti per la misurazione della salinità, del CO2 dissolto e della clorofilla. Questi dati fondamentali verranno completati da test sulla microplastica per dare un’immagine precisa di zone degli oceani che gli scienziati raramente, se non mai, hanno la possibilità di studiare.
Niklas Kilberg di Volvo Cars ha detto: “Lo Science Programme significa che non solo le barche competono al più alto livello ma conducono anche una spedizione scientifica. collaboriamo fornendo degli strumenti per la misurazione di dati oceanografici e meteorologici e sulla microplastica, per la prima volta. La comunità scientifica mondiale ha necessità di questi studi per prendere le giuste decisioni e risolvere il problema.”
“La Volvo Ocean Race, oltre ad essere un evento sportivo attrae l’attenzione di molte persone sul problema della sostenibilità. La Mirpuri Foundation è molto orgogliosa di essere un main partner della regata.” Ha detto Paulo Mirpuri, creatore della Mirpuri Foundation. "Crediamo che la regata sia una piattaforma globale che ci permette di comunicare il nostro messaggio e quello degli Ocean Summit a milioni di persone nel mondo.”
Il prossimo Ocean Summit è in programma per il 7 dicembre a Città del Capo.


19/10/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci