martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CICO 2017

Prime regate a Ostia per il CICO 2017

prime regate ostia per il cico 2017
redazione

Condizioni meteo eccezionali a Ostia per la prima giornata di regate della 24ma edizione del Campionato Italiano Classi Olimpiche (#CICO2017), l’evento di punta del calendario nazionale della FIV che ha preso il via nella tarda mattinata di oggi, con base logistica presso il Porto Turistico di Roma.
Un magnifico sole e un bel maestrale che ha toccato i 15 nodi d’intensità, hanno dato il benvenuto ai circa 300 velisti che saranno impegnati nelle regate valide per l’assegnazione dei titoli Italiani delle Classi Olimpiche fino a domenica, consentendo ai Comitati di Regata coordinati dal PRO Guido Ricetto di dare puntualmente il via a mezzogiorno alle prime prove della serie e di chiudere senza intoppi, a metà pomeriggio, il fitto programma del giorno, che prevedeva due prove per i Singoli Laser Standard (M), Laser Radial (F) e Finn (M), i Doppi 470 (M e F) e le Tavole RS:X (M e F), tre per i Catamarani Nacra 17 e per la Classe Paralimpica del 2.4 mR, quest’ultima impegnata nella prima tappa della Guldmann Cup, e quattro per i Doppi acrobatici 49er e 49er FX.
Davvero eccezionale il colpo d’occhio dal litorale di Ostia, con una miriade di vele che hanno fornito uno spettacolo unico, scenario perfetto per dare ulteriore valore al primo evento agonistico del progetto di riqualificazione del Porto Turistico di Roma attraverso lo sport, un accordo siglato a dicembre scorso fra la Federazione Italiana Vela e l’Amministrazione giudiziaria che da luglio 2016 ha in carico la struttura portuale di Ostia. 
Per quanto riguarda i risultati di questa prima delle quattro giornate di regata - domani si torna in acqua la mattina - nell’ambito dei Singoli, Giorgio Poggi (Fiamme Gialle), reduce dai Giochi di Rio, guida tra i Finn con due vittorie parziali, seguito da Alessio Spadoni (CC Aniene) e Filippo Baldassari (Fiamme Gialle); Cristian Tarasco (CN Andora) conduce la classifica del paralimpico 2.4 (Mario Gambarini della LNI di Mandello è secondo e Andrea Arasio del CN Andora terzo); Francesco Marrai (Fiamme Gialle) è il leader tra i Laser Standard (secondo, pari punti con Marrai, è Giovanni Coccoluto e terzo Marco Gallo, anche loro delle Fiamme Gialle); Francesca Clapcich (Aeronautica Militare), che alle Olimpiadi brasiliane era a prua del 49er portato da Giulia Conti, è la migliore dei Radial, seguita, a pari punti, da Joyce Floridia (Fiamme Gialle) e con l’olimpionica di Rio Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) al terzo posto con un solo punto di distacco. 
Capitolo doppi: nel 470 maschile, l’equipaggio di casa formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) si è aggiudicato entrambe le prove del giorno, e precede in classifica Matteo Capurro-Matteo Puppo (YC Italiano) e Mattia Panigoni-Cesare Massa (YC Italiano); nel femminile, invece, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) precedono Elena Berta-Sveva Carraro (CC Aniene-Aeronautica Militare) e Ilaria Paternoster-Bianca Caruso (YC Italiano); negli acrobatici 49er, Ruggero Tita e Pietro Zucchetti si dividono la prima piazza con Uberto Crivelli Visconti-Umberto Molineris (CRV Italia-CC Aniene) - per entrambi due primi e due secondi nelle quattro regate disputate oggi – seguiti al terzo posto dagli specialisti del match race Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari), all’esordio in questa classe, mentre nel 49er FX, Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi (CV La Spezia-SC Garda Salò) chiudono la giornata con un poker di vittorie e sono saldamente al comando della classifica provvisoria seguite da Francesca Bergamo-Jana Germani (YC Adriaco-Sirena CN Triestino) e da Giulia Genesio-Alice Sinno (CN Loano-CC Aniene).
Grande spettacolo nella Tavola a vela RS:X, con l’olimpionica di Rio Flavia Tartaglini (Fiamme Gialle) e Marta Maggetti (Fiamme Gialle) appaiate al comando della classifica femminile, con la prima in leggero vantaggio avendo vinto due prove su tre (terza Veronica Fanciulli dell’Aeronautica Militare), mentre tra gli uomini, Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), anche lui in regata a Rio 2016, chiude la giornata con tre vittorie su tre, seguito da Daniele Benedetti (Fiamme Gialle, 2-2-2) e Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia, 3-3-3). Erica Ratti e Francesco Porro (CV3V-CC Aniene) sono infine i leader della graduatoria del Catamarano per equipaggi misti Nacra 17 grazie a due vittorie e un terzo di giornata, seguiti da Gianluigi Ugolini-Maria Giubilei (Compagnia della Vela di Roma) e Lorenzo Bressani-Cecilia Zorzi (CC Aniene-Marina Militare).
Classifiche complete e tutte le informazioni in tempo reale durante la manifestazione, che troveranno spazio anche sui social network attraverso l’hashtag #CICO2017, all’indirizzo http://www.federvela.it/cico2017 
Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (#CICO2017), organizzato dalla FIV con il supporto della IV Zona FIV e del Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Civitavecchia, Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Ostia, Nauticlub Castelfusano, Tibi Sail e Tognazzi Marine Village, si va ad inserire in un progetto di valorizzazione e riqualificazione del Porto Turistico di Roma attraverso lo sport, accordo siglato a dicembre scorso fra la Federazione Italiana Vela, tra i promotori del progetto che successivamente ha coinvolto altre Federazioni sportive, e l’Amministrazione giudiziaria che da luglio 2016 ha in carico la struttura portuale di Ostia. 


16/03/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci