mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CICO 2017

Definita la sede che ospiterà la prossima edizione del CICO

definita la sede che ospiter 224 la prossima edizione del cico
Roberto Imbastaro

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) 2017 si terrà sul litorale di Roma: il Porto Turistico di Roma, infatti, ospiterà dal 16 al 19 marzo l'evento sportivo dedicato alle classi olimpiche (Doppi 470 M e F, Singoli Laser Standard e Laser Radial, Camarano Nacra 17, Tavole a vela RS:X M e F, Singolo Finn, Doppi acrobatici 49er e 49er FX) e paralimpiche, valido per l’assegnazione dei titoli Italiani. Lo spostamento di sede da Civitavecchia ad Ostia, conseguenza di problematiche logistiche e autorizzative dell'ultimo momento di non facile soluzione, hanno spinto la Federazione Italiana Vela a prendere questa decisione. La nuova logistica consente di ospitare tutte le classi veliche in un'unica location. 

I primi a raccogliere la sfida organizzativa del Campionato Italiano Classi Olimpiche 2017 erano stati i circoli velici di Civitavecchia, che solo a fine ottobre, su richiesta della FIV, avevano manifestato la propria disponibilità a ospitare l'evento dopo la rinuncia di Genova (a cui a luglio 2016 era stata assegnata la manifestazione) e la scelta di anticipare l'evento al mese di marzo. L'anticipazione dell'evento a inizio stagione nasce con lo scopo di far sì che il CICO diventi una manifestazione di riferimento nel calendario nazionale e un appuntamento appetibile anche da equipaggi stranieri.

"Una corsa contro il tempo ha visto sin da subito i circoli di Civitavecchia impegnati per garantire un’organizzazione impeccabile”, ha commentato il Vicepresidente della FIV Alessandro Mei. “La mancanza di certezza sulle procedure autorizzative per adeguare la struttura di Civitavecchia alle necessità dell'evento e i tempi ristretti, ci hanno portato a decidere per una sede alternativa, non distante dalla prima, che ci potesse offrire maggiori condizioni di fattibilità".

L'evento si va ad inserire in un progetto di valorizzazione e riqualificazione della struttura portuale di Ostia, siglato a dicembre scorso fra la Federazione Italiana Vela e l'Amministrazione giudiziaria che da luglio 2016 ha in carico il Porto Turistico di Roma. "Ringraziamo l'amministratore Donato Pezzuto e il Tribunale di Roma”, ha proseguito il Vicepresidente Mei, “che senza indugi hanno accolto questa nostra sfida, dando il massimo supporto per l'organizzazione della manifestazione che vedrà coinvolti i circoli di Civitavecchia e del litorale romano che già ci hanno dato disponibilità".

Nei prossimi giorni sarà attiva una pagina web dedicata all'evento, con al suo interno il Bando di Regata e il form per accedere all'iscrizione online.

 


01/02/2017 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci