sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CICO 2017

Definita la sede che ospiterà la prossima edizione del CICO

definita la sede che ospiter 224 la prossima edizione del cico
Roberto Imbastaro

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) 2017 si terrà sul litorale di Roma: il Porto Turistico di Roma, infatti, ospiterà dal 16 al 19 marzo l'evento sportivo dedicato alle classi olimpiche (Doppi 470 M e F, Singoli Laser Standard e Laser Radial, Camarano Nacra 17, Tavole a vela RS:X M e F, Singolo Finn, Doppi acrobatici 49er e 49er FX) e paralimpiche, valido per l’assegnazione dei titoli Italiani. Lo spostamento di sede da Civitavecchia ad Ostia, conseguenza di problematiche logistiche e autorizzative dell'ultimo momento di non facile soluzione, hanno spinto la Federazione Italiana Vela a prendere questa decisione. La nuova logistica consente di ospitare tutte le classi veliche in un'unica location. 

I primi a raccogliere la sfida organizzativa del Campionato Italiano Classi Olimpiche 2017 erano stati i circoli velici di Civitavecchia, che solo a fine ottobre, su richiesta della FIV, avevano manifestato la propria disponibilità a ospitare l'evento dopo la rinuncia di Genova (a cui a luglio 2016 era stata assegnata la manifestazione) e la scelta di anticipare l'evento al mese di marzo. L'anticipazione dell'evento a inizio stagione nasce con lo scopo di far sì che il CICO diventi una manifestazione di riferimento nel calendario nazionale e un appuntamento appetibile anche da equipaggi stranieri.

"Una corsa contro il tempo ha visto sin da subito i circoli di Civitavecchia impegnati per garantire un’organizzazione impeccabile”, ha commentato il Vicepresidente della FIV Alessandro Mei. “La mancanza di certezza sulle procedure autorizzative per adeguare la struttura di Civitavecchia alle necessità dell'evento e i tempi ristretti, ci hanno portato a decidere per una sede alternativa, non distante dalla prima, che ci potesse offrire maggiori condizioni di fattibilità".

L'evento si va ad inserire in un progetto di valorizzazione e riqualificazione della struttura portuale di Ostia, siglato a dicembre scorso fra la Federazione Italiana Vela e l'Amministrazione giudiziaria che da luglio 2016 ha in carico il Porto Turistico di Roma. "Ringraziamo l'amministratore Donato Pezzuto e il Tribunale di Roma”, ha proseguito il Vicepresidente Mei, “che senza indugi hanno accolto questa nostra sfida, dando il massimo supporto per l'organizzazione della manifestazione che vedrà coinvolti i circoli di Civitavecchia e del litorale romano che già ci hanno dato disponibilità".

Nei prossimi giorni sarà attiva una pagina web dedicata all'evento, con al suo interno il Bando di Regata e il form per accedere all'iscrizione online.

 


01/02/2017 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci