La campionessa del Circolo Canottieri Aniene, Sofia Tomasoni, e l’atleta della Repubblica Domenicana, Adeuri Corniel, rispettivamente medaglia d’oro femminile e maschile nel Kiteboard TT:R agli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018, parteciperanno alla prima edizione del Kite Festival Città di Roma in programma dal 6 al 14 aprile presso la struttura balneare Marine Village.
L'annuncio è stato dato oggi in occasione della presentazione del Kite Festival Città di Roma avvenuta presso la Sala Giunta del CONI alla presenza del Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, del Presidente della FIV, Francesco Ettorre, dell'Assessore allo Sport del Municipio Roma X Silvana Denicolò assieme a Guido Sirolli e Francesco Rocco, rispettivamente presidente del Tognazzi Marine Village e vice presidente del Circolo Canottieri Aniene. circoli organizzatori dell'evento, e al Presidente della International Kiteboarding Association, Mirco Babini.
Una kermesse di nove giorni dedicata al mondo del kitesurf, del SUP, della vela, del windsurf e degli sport all'aria aperta organizzata dai due circoli velici romani assieme alla Marine Village Academy SSD con il supporto delle associazioni di classe giovanili aderenti alla Federazione Italiana Vela e con il patrocinio del Municipio Roma X e del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Il clou sarà rappresentato dalla prima edizione della Kite Marathon, una sfida ad alte velocità nel weekend del 6 e 7 aprile che coinvolgerà circa 100 kiters provenienti da tutto il mondo che si contenderanno il record di velocità su un percorso di 42,195 chilometri – la stessa lunghezza della maratona del running - a poche centinaia di metri dalla riva che abbraccerà il litorale romano da Torvaianica al Porto Turistico di Roma, regalando uno spettacolo incredibile per quanti decideranno di trascorrere il fine settimana in spiaggia. In palio un montepremi di 5.000,00 euro che verrà suddiviso fra i primi cinque classificati.
"Una formula unica nel suo genere - confessa Mirco Babini - che abbiamo pensato per far conoscere la più spettacolare delle discipline del kiteboard, ora inserita nel programma olimpico, e creare maggiore interesse verso le attività sportive legate all'acqua e all'aria aperta. Abbiamo già ricevuto interesse da parte di atleti di altre nazioni che, incuriositi dal format, parteciperanno alla manifestazione". Le iscrizioni si aprono oggi sul sito www.tognazzimv.it.
Nel fine settimana del 13 e 14 aprile il Kite Festival Città di Roma ospiterà al suo interno la I tappa del circuito nazionale del kiteboard olimpico giovanile TT:R (Twin Tip Race) per una regata su un percorso slalom che sarà visibile dalla spiaggia del Marine Village.
"Dopo l'esperienza con la tavola giovanile - ha commentato Sofia Tomasoni alla presentazione di oggi - sto iniziando ad affacciarmi al kiteboard foiling in vista delle prossime Olimpiadi di Parigi 2024. Per questo, sarò presente Kite Festival Città di Roma per partecipare sia alla Kitefoil Marathon sia alla prima tappa del circuito del Campionato Italiano TT:R".
Per tutta la durata dell'evento sarà verrà allestita un'Area Expo dove le aziende del settore dei watersport e dell'outdoor avranno la possibilità di presentare le ultime novità della stagione e dare la possibilità ai visitatori e agli appassionati di provare le attrezzature di nuova tendenza.
Le mattine dall’8 al 12 aprile saranno invece dedicate alle attività di promozione del mare con le scuole. Particolare attenzione verrà prestata alla giornata dell’11 aprile, in occasione della quale ricorre la Giornata del Mare: in questo contesto, il Kite Festival Città di Roma sarà l’occasione per far provare ai giovani le discipline del mare con uscite in barca a vela, prove sugli stand up puddle, surf da onda, aquiloni del kitesurf. Ci saranno inoltre delle simulazioni in acqua da parte dello staff della Società Italiana Cani di Salvataggio e incontri dedicati alla conoscenza della biologia e al rispetto dell’ecosistema marino.
Nel fine settimana sono previste anche delle serate musicali con DJ set che accompagneranno durante il pomeriggio e per la serata quanti dedicheranno di trascorrere la giornata al Marine Village per seguire le regate e le iniziative in programma.
"Eventi di questo genere - ha commentato il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre - permettono di dare visibilità al nostro sport anche in contesti diversi. Permette di raggiungere nuovi possibili appassionati mostrando i valori della nostra disciplina sportiva. Il kitesurf è divenuta una disciplina olimpica, pertanto merita la giusta attenzione e il Kite Festival Città di Roma è un'importante occasione sulla quale bisogna puntare i riflettori".
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni