giovedí, 6 novembre 2025

REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA

Presentato al Circolo Savoia il calendario AIVE 2018

presentato al circolo savoia il calendario aive 2018
redazione

Nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ieri il Presidente dell’Associazione Vele d’Epoca, Pier Maria Giusteschi Conti, ha presentato il calendario della prossima stagione velica.
Un calendario più ricco di quelli degli anni passati: i circoli nautici italiani, e con loro l’AIVE che li coadiuva, stanno dando un consistente e crescente contributo all’opera di promozione, oltre che di tutela, svolta dal Comitato Internazionale del Mediterraneo per lo yachting classico a favore delle barche d’epoca e classiche.
Predominano nettamente le regate brevi, perché verso di esse si è ormai consolidata la preferenza degli armatori, ma le poche più lunghe sono davvero suggestive ed accattivanti.
Le une e le altre si svolgeranno secondo il Regolamento per la stazza e le regate degli yachts d’epoca e classici emanato dal CIM e rinnovato per il quadriennio 2018-2021 con una revisione tecnica conclusa il 20 febbraio scorso.
 
L’elenco delle Regate CIM in Italia 2018
Mar Tirreno
Settimana Velica Internazionale                         Livorno, 27-29 aprile
Trofeo Ammiraglio Francese                                 Viareggio 5-6 maggio
64^ Regata dei Tre Golfi                                   Napoli, 11 maggio
“Regata sociale AIVE 2018”                                    La Spezia 9-10 giugno
XIX Argentario Sailing Week                                  Porto Santo Stefano, 13-17 giugno
XVI Grandi Vele a Gaeta                                    Gaeta, 22-24 giugno
XV Vele d’Epoca a Napoli                                  Napoli, 29 giugno – 1 luglio
XXXI Vele d’Epoca di Imperia                                Imperia, 7-9 settembre
XXXI Trofeo Mariperman                                         La Spezia, 22-23 settembre
XIV Raduno Vele Storiche Viareggio                    Viareggio, 19-21 ottobre
 
Mare Adriatico
III Porto Piccolo Classics                            Porto Piccolo (Trieste), 9-10 giugno
Trofeo Arsenale di Venezia                       Venezia, 17 giugno
VI Trofeo Principato di Monaco                            Venezia, 23-24 giugno
II International Hannibal Classic                      Monfalcone, 15-16 settembre
XXI Raduno Città di Trieste                                    Trieste, 6-7 ottobre
Barcolana Classic 2018                                           Trieste, 13 ottobre
 
A seguire, si è svolta la presentazione del volume “Quando Napoli andava a Vela – Racconti di mare e di un tempo che fu”, di Carlo Franco con Paolo Rastrelli. Carlo Franco è un giornalista professionista di lunga militanza è stato autore di numerose inchieste per la RAI e per i più importanti quotidiani napoletani. Paolo Rastrelli è autore di articoli e pubblicazioni sul mondo della vela agonistica e da anni è impegnato in ricerche per ricostruirne la storia ed i personaggi principali.
Alla serata sono intervenuti Carlo Campobasso, presidente Circolo Savoia; Carlo Rolandi, presidente onorario Federvela; Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Fiv.


24/02/2018 13:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci