Il Mirpuri Foundation Racing Team è il primo team a ufficializzare l’iscrizione a The Ocean Race Europe, dopo l’apertura delle iscrizioni di questa settimana.
La prima edizione di The Ocean Race Europe è in programma per la tarda primavera di quest’anno ed è aperta ai team della classi VO65 e IMOCA 60. L’evento vedrà gli equipaggi regatare dalla costa Atlantica al Mediterraneo, con fino quattro tappe. La rotta completa verrà comunicata a breve.
Il Mirpuri Foundation Racing Team, che ha base a Cascais in Portogallo, parteciperà a bordo di Racing for the Planet, barca della classe VO65, il monotipo oceanico che ha dato vita all’edizione più serrata della storia di The Ocean Race nel 2017-18.
“Siamo felici di confermare la nostra partecipazione a The Ocean Race Europe” ha dichiarato il francese Yoann Richomme, skipper del Mirpuri Foundation Racing Team. “Sarà una regata impegnativa, che richiederà tutto il nostro focus e attenzione: Il nostro approccio alla regata europea non è diverso da quello che adottiamo per The Ocean Race, partecipiamo per vincere e la nostra preparazione mira a questo. Stiamo mettendo insieme un equipaggio di velisti e tecnici esperti e non vediamo l’ora di andare in acqua.”
Aprire ufficialmente le iscrizioni a The Ocean Race Europe è un passo molto significativo per il Mirpuri Foundation Racing Team,”ha detto Paulo Mirpuri, fondatore del Mirpuri Foundation Racing Team. “Tutti noi abbiamo dovuto affrontare molte sfide negli ultimi dodici mesi e lo sport continuerà a giocare un ruolo centrale nel nostro futuro. Mentre continuiamo a combattere la pandemia, non dobbiamo dimenticare la battaglia sul cambiamento climatico, che riguarda tutti. Perciò il nostro messaggio non cambia, noi miriamo a regatare per il pianeta, come cita il nostro claim ’Racing For The Planet’.”
“Diamo il benvenuto a Paulo Mirpuri, Yoann Richomme e a tutto il Mirpuri Foundation Racing Team a bordo come primo team a iscriversi ufficialmente a The Ocean Race Europe,” ha dichiarato Phil Lawrence, Race Director. “E’ un team che ambisce alla performance ai massimi livelli in mare e a terra, con un forte impegno a “regatare per il pianeta” e siamo felici di poterli vedere sulla linea di partenza il prossimo maggio.”
The Ocean Race Europe è in programma per maggio/giugno. Gli organizzatori hanno come priorità la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti, del pubblico e degli stakeholder e si adeguerà quindi a tutte le regolamentazioni e i protocolli relativi al COVID-19.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante