martedí, 25 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: lo YCCS riaprirà in sicurezza a fine giugno

porto cervo lo yccs riaprir 224 in sicurezza fine giugno
redazione

In attesa di definitive disposizioni governative, lo Yacht Club Costa Smeralda posticipa la data di apertura della struttura di Porto Cervo per fine giugno/inizio luglio e, nel frattempo, si prepara per una partenza in sicurezza.

 

In questo periodo di chiusura forzata si sta proseguendo con la preparazione degli eventi sociali e sportivi di luglio, agosto e delle tradizionali regate di settembre, la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup insieme alla Sailing Champions League, che per il momento restano confermate, anche eventualmente con alcune limitazioni. Per quanto riguarda la Perini Navi Cup, in accordo con il cantiere Perini, si è scelto invece di posticipare l'evento al 2021. Inoltre, poiché il calendario internazionale delle regate è in costante aggiornamento, non è esclusa la possibilità di regatare anche nel mese di ottobre.

 

Le fonti regionali hanno preannunciato che i voli da e per la Sardegna a livello nazionale verranno ripristinati a partire dal 15 giugno - da capire nei prossimi giorni se la data verrà anticipata o meno ad inizio giugno sulla base delle indicazioni nazionali - mentre i collegamenti internazionali riprenderanno dal 25 giugno. 

 

L'obiettivo principale per la stagione sarà innanzitutto assicurare ai frequentatori della Sede - soci, staff, armatori, velisti, fornitori, ecc. - la massima sicurezza provvedendo puntualmente all'implementazione degli standard elaborati dal Governo, OMS, Federalberghi, Ministero della Salute, CONI, ecc. Il Comitato di gestione crisi dello YCCS è costantemente all'opera, monitora e vigila l'allineamento con le disposizioni governative e rimarrà sempre attivo per tutta la durata dell'emergenza, adoperandosi a garantire tutte le misure di salvaguardia della salute.

 

Recentemente inoltre, lo Yacht Club Costa Smeralda ha iniziato a collaborare con varie realtà locali e operatori del settore turistico offrendo il proprio contributo per mettere a punto una nuova qualificata offerta turistica della destinazione Sardegna. Tra queste collaborazioni rientra l'adesione al progetto "Sardegna Isola Sicura" lanciato dal Gruppo Portale Sardegna con il fine di rendere la filiera turistica sarda pronta e coordinata nella gestione degli arrivi, riducendo al minimo le preoccupazioni dei turisti.

 

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo dichiara: "Siamo tutti consapevoli della grande crisi che stiamo vivendo a livello internazionale e anche della forte incertezza che caratterizza il momento storico attuale, elementi che impediscono la stabilità delle decisioni da prendere nel lungo periodo. Tuttavia, qualora le condizioni lo permettano, lo YCCS ha intenzione di ripartire in sicurezza con le proprie attività, per questo motivo stiamo lavorando attivamente e proattivamente in modo da essere pronti e organizzati per affrontare al meglio la stagione che ci aspetta. Ci siamo ripromessi di vivere questa sfida certamente con estrema prudenza ma anche con fiducia e determinazione."

 

Lo YCCS comunicherà aggiornamenti, relativamente agli eventi sportivi, a fine maggio, fine giugno e fine luglio sulla base dell'evoluzione della situazione a livello internazionale.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci