giovedí, 18 settembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: lo YCCS riaprirà in sicurezza a fine giugno

porto cervo lo yccs riaprir 224 in sicurezza fine giugno
redazione

In attesa di definitive disposizioni governative, lo Yacht Club Costa Smeralda posticipa la data di apertura della struttura di Porto Cervo per fine giugno/inizio luglio e, nel frattempo, si prepara per una partenza in sicurezza.

 

In questo periodo di chiusura forzata si sta proseguendo con la preparazione degli eventi sociali e sportivi di luglio, agosto e delle tradizionali regate di settembre, la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup insieme alla Sailing Champions League, che per il momento restano confermate, anche eventualmente con alcune limitazioni. Per quanto riguarda la Perini Navi Cup, in accordo con il cantiere Perini, si è scelto invece di posticipare l'evento al 2021. Inoltre, poiché il calendario internazionale delle regate è in costante aggiornamento, non è esclusa la possibilità di regatare anche nel mese di ottobre.

 

Le fonti regionali hanno preannunciato che i voli da e per la Sardegna a livello nazionale verranno ripristinati a partire dal 15 giugno - da capire nei prossimi giorni se la data verrà anticipata o meno ad inizio giugno sulla base delle indicazioni nazionali - mentre i collegamenti internazionali riprenderanno dal 25 giugno. 

 

L'obiettivo principale per la stagione sarà innanzitutto assicurare ai frequentatori della Sede - soci, staff, armatori, velisti, fornitori, ecc. - la massima sicurezza provvedendo puntualmente all'implementazione degli standard elaborati dal Governo, OMS, Federalberghi, Ministero della Salute, CONI, ecc. Il Comitato di gestione crisi dello YCCS è costantemente all'opera, monitora e vigila l'allineamento con le disposizioni governative e rimarrà sempre attivo per tutta la durata dell'emergenza, adoperandosi a garantire tutte le misure di salvaguardia della salute.

 

Recentemente inoltre, lo Yacht Club Costa Smeralda ha iniziato a collaborare con varie realtà locali e operatori del settore turistico offrendo il proprio contributo per mettere a punto una nuova qualificata offerta turistica della destinazione Sardegna. Tra queste collaborazioni rientra l'adesione al progetto "Sardegna Isola Sicura" lanciato dal Gruppo Portale Sardegna con il fine di rendere la filiera turistica sarda pronta e coordinata nella gestione degli arrivi, riducendo al minimo le preoccupazioni dei turisti.

 

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo dichiara: "Siamo tutti consapevoli della grande crisi che stiamo vivendo a livello internazionale e anche della forte incertezza che caratterizza il momento storico attuale, elementi che impediscono la stabilità delle decisioni da prendere nel lungo periodo. Tuttavia, qualora le condizioni lo permettano, lo YCCS ha intenzione di ripartire in sicurezza con le proprie attività, per questo motivo stiamo lavorando attivamente e proattivamente in modo da essere pronti e organizzati per affrontare al meglio la stagione che ci aspetta. Ci siamo ripromessi di vivere questa sfida certamente con estrema prudenza ma anche con fiducia e determinazione."

 

Lo YCCS comunicherà aggiornamenti, relativamente agli eventi sportivi, a fine maggio, fine giugno e fine luglio sulla base dell'evoluzione della situazione a livello internazionale.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci