Ultima giornata perfetta per la finale della Audi SAILING Champions League che vede trionfare il team tedesco del Segel-und Motorboot Club Überlingen. L’equipaggio italiano dell’Aeronautica Militare chiude al secondo posto davanti agli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen, terzi. L’evento, che ha preso il via il 15 ottobre, è stato organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Audi e il main partner One Ocean Foundation.
Gli equipaggi si sono ritrovati questa mattina alle ore 10 sul campo di regata antistante Porto Cervo, accompagnati da un Maestrale tra i 12-15 nodi. Nella giornata odierna è stato possibile completare ulteriori 3 voli che, sommati a quelli svolti nei giorni precedenti, hanno portato il totale a quattordici (56 prove). A conclusione dei voli, i team che sono riusciti a qualificarsi nelle prime quattro posizioni e quindi hanno ottenuto l'accesso alla finalissima sono stati: l'Aeronautica Militare, il Segel-und Motorboot Club Überlingen, il Seglervereinigung Kreuzlingen e il Akhmat National Sailing Team.
Nei giorni scorsi aveva registrato risultati altalenanti, in finale invece il team tedesco del Segel-und Motorboot Club Überlingen è rimasto concentrato sull’obiettivo e ha dato il meglio di sé. Con due vittorie su quattro prove ha conquistato il titolo di campione della SAILING Champions League 2020. Secondo il team italiano dell’Aeronautica Militare che, nonostante le buone performance, nella finalissima non è riuscito a imporsi. Terzi sul gradino del podio gli svizzeri Seglervereinigung Kreuzlingen che nell’ultima prova della serie finale hanno tagliato il traguardo dietro i tedeschi con pochissimi secondi di distacco.
Michael Zittlau, skipper del Segel-und Motorboot Club Überlingen: “Ancora non riesco a credere che abbiamo vinto la SAILING Champions League. È incredibile, rappresentiamo un piccolo Club che si affaccia sul Lago di Costanza in Germania e siamo venuti qui pensando di concludere l’evento nelle prime dieci posizioni. Abbiamo affrontato team di alto livello, nella finalissima quasi faticavamo a tenere il passo. Ma alla fine abbiamo vinto e la sensazione è fantastica!”
Il Commodoro YCCS Michael Illbruck ha dichiarato: “In quattro giorni abbiamo assistito a tutte le condizioni meteo possibili, si è regatato anche con raffiche di vento oltre i trenta nodi. Devo dire che per i ventisette team partecipanti all’evento è stata una bella sfida! Eventi come questi racchiudono gli elementi fondamentali che caratterizzano la vela tra cui spirito sportivo, agonismo e senso di appartenenza verso il proprio Club. Speriamo di dare nuovamente il benvenuto a tutti i team il prossimo anno, qui a Porto Cervo!”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati