giovedí, 18 settembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: il CV Bari va in testa alla Sailing Champion League

porto cervo il cv bari va in testa alla sailing champion league
redazione

A conclusione del terzo giorno di regate, il team italiano del Circolo della Vela Bari è al comando della classifica provvisoria della One Ocean SAILING Champions League. Domani 26 maggio sarà l'ultima giornata utile per i 24 team provenienti da tutta l'Europa per definire la classifica e stabilire i 7 equipaggi che prenderanno parte alla finale di agosto a St. Moritz. L'evento è organizzato dallo YCCS con il supporto del Main Partner Audi e la partnership della Fondazione One Ocean.

Anche oggi i regatanti si sono ritrovati puntuali alle 10.00 sul campo di regata antistante Porto Cervo per dare il via alla penultima giornata di competizioni accompagnati dal vento di Scirocco che soffiava con un'intensità di 10 nodi. Altre 12 regate sono state portate a termine completando il volo numero tredici, restano due voli (6 prove) per concludere il programma.

 

Premiato dalla costanza, il Circolo della Vela Bari dal quarto posto del primo giorno scala la classifica provvisoria conquistando la vetta con due vittorie e due secondi posti nei voli di giornata. Secondo classificato il Regattaclub Bodensee con soli due punti di distacco mentre resta invariata la terza posizione che vede stabile il team tedesco del Verein Seglerhaus am Wannsee.

 

Simone Ferrarese, timoniere del Circolo della Vela Bari, ha dichiarato: "Le condizioni di oggi sono state buone come sempre a Porto Cervo e i ragazzi hanno fatto un bel lavoro. Ora ci prepariamo per domani, il nostro obiettivo è arrivare in finale ed essere pronti per St. Moritz."

La domanda del giorno sul tema della sostenibilità, che ha caratterizzato tutto l'evento svoltosi nel nome della Fondazione One Ocean, è stata: "Da velista quanto è importante per te la tutela degli oceani?" A rispondere il norvegese Atle Dreng del Larvik Seilforening che ha dichiarato: "Penso sia fondamentale che aziende, velisti e persone nel mondo prestino attenzione al problema dell'inquinamento da plastiche." La mission della Fondazione One Ocean consiste proprio nel promuovere la tutela degli ambienti marini sensibilizzando leader internazionali, istituzioni, aziende e il grande pubblico alla cultura sostenibile. Il velista ha poi aggiunto: "Tutti dobbiamo essere consapevoli su quanto dipendiamo dalle condizioni di salute del nostro pianeta."

A conclusione dell'intensa giornata in mare i team si ritroveranno allo YCCS per il Team BBQ Dinner in cui saranno chiamati a riflettere circa il tema della salvaguardia del mare guardando prima il video della Fondazione One Ocean e a seguire il video realizzato appositamente per la regata, incentrato sul tema della sostenibilità.

 

Domani mattina i team si ritroveranno in Piazza Azzurra alle ore 10.00 per lo Skippers' Briefing e il primo segnale di partenza è programmato per le ore 11.00 con previsioni di vento da nord-est tra i 10-15 nodi. La Cerimonia di Premiazione in cui verranno proclamati i vincitori si terrà alle ore 16.30.

 


25/05/2019 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci