A conclusione del terzo giorno di regate, il team italiano del Circolo della Vela Bari è al comando della classifica provvisoria della One Ocean SAILING Champions League. Domani 26 maggio sarà l'ultima giornata utile per i 24 team provenienti da tutta l'Europa per definire la classifica e stabilire i 7 equipaggi che prenderanno parte alla finale di agosto a St. Moritz. L'evento è organizzato dallo YCCS con il supporto del Main Partner Audi e la partnership della Fondazione One Ocean.
Anche oggi i regatanti si sono ritrovati puntuali alle 10.00 sul campo di regata antistante Porto Cervo per dare il via alla penultima giornata di competizioni accompagnati dal vento di Scirocco che soffiava con un'intensità di 10 nodi. Altre 12 regate sono state portate a termine completando il volo numero tredici, restano due voli (6 prove) per concludere il programma.
Premiato dalla costanza, il Circolo della Vela Bari dal quarto posto del primo giorno scala la classifica provvisoria conquistando la vetta con due vittorie e due secondi posti nei voli di giornata. Secondo classificato il Regattaclub Bodensee con soli due punti di distacco mentre resta invariata la terza posizione che vede stabile il team tedesco del Verein Seglerhaus am Wannsee.
Simone Ferrarese, timoniere del Circolo della Vela Bari, ha dichiarato: "Le condizioni di oggi sono state buone come sempre a Porto Cervo e i ragazzi hanno fatto un bel lavoro. Ora ci prepariamo per domani, il nostro obiettivo è arrivare in finale ed essere pronti per St. Moritz."
La domanda del giorno sul tema della sostenibilità, che ha caratterizzato tutto l'evento svoltosi nel nome della Fondazione One Ocean, è stata: "Da velista quanto è importante per te la tutela degli oceani?" A rispondere il norvegese Atle Dreng del Larvik Seilforening che ha dichiarato: "Penso sia fondamentale che aziende, velisti e persone nel mondo prestino attenzione al problema dell'inquinamento da plastiche." La mission della Fondazione One Ocean consiste proprio nel promuovere la tutela degli ambienti marini sensibilizzando leader internazionali, istituzioni, aziende e il grande pubblico alla cultura sostenibile. Il velista ha poi aggiunto: "Tutti dobbiamo essere consapevoli su quanto dipendiamo dalle condizioni di salute del nostro pianeta."
A conclusione dell'intensa giornata in mare i team si ritroveranno allo YCCS per il Team BBQ Dinner in cui saranno chiamati a riflettere circa il tema della salvaguardia del mare guardando prima il video della Fondazione One Ocean e a seguire il video realizzato appositamente per la regata, incentrato sul tema della sostenibilità.
Domani mattina i team si ritroveranno in Piazza Azzurra alle ore 10.00 per lo Skippers' Briefing e il primo segnale di partenza è programmato per le ore 11.00 con previsioni di vento da nord-est tra i 10-15 nodi. La Cerimonia di Premiazione in cui verranno proclamati i vincitori si terrà alle ore 16.30.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati