martedí, 25 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: il CV Bari va in testa alla Sailing Champion League

porto cervo il cv bari va in testa alla sailing champion league
redazione

A conclusione del terzo giorno di regate, il team italiano del Circolo della Vela Bari è al comando della classifica provvisoria della One Ocean SAILING Champions League. Domani 26 maggio sarà l'ultima giornata utile per i 24 team provenienti da tutta l'Europa per definire la classifica e stabilire i 7 equipaggi che prenderanno parte alla finale di agosto a St. Moritz. L'evento è organizzato dallo YCCS con il supporto del Main Partner Audi e la partnership della Fondazione One Ocean.

Anche oggi i regatanti si sono ritrovati puntuali alle 10.00 sul campo di regata antistante Porto Cervo per dare il via alla penultima giornata di competizioni accompagnati dal vento di Scirocco che soffiava con un'intensità di 10 nodi. Altre 12 regate sono state portate a termine completando il volo numero tredici, restano due voli (6 prove) per concludere il programma.

 

Premiato dalla costanza, il Circolo della Vela Bari dal quarto posto del primo giorno scala la classifica provvisoria conquistando la vetta con due vittorie e due secondi posti nei voli di giornata. Secondo classificato il Regattaclub Bodensee con soli due punti di distacco mentre resta invariata la terza posizione che vede stabile il team tedesco del Verein Seglerhaus am Wannsee.

 

Simone Ferrarese, timoniere del Circolo della Vela Bari, ha dichiarato: "Le condizioni di oggi sono state buone come sempre a Porto Cervo e i ragazzi hanno fatto un bel lavoro. Ora ci prepariamo per domani, il nostro obiettivo è arrivare in finale ed essere pronti per St. Moritz."

La domanda del giorno sul tema della sostenibilità, che ha caratterizzato tutto l'evento svoltosi nel nome della Fondazione One Ocean, è stata: "Da velista quanto è importante per te la tutela degli oceani?" A rispondere il norvegese Atle Dreng del Larvik Seilforening che ha dichiarato: "Penso sia fondamentale che aziende, velisti e persone nel mondo prestino attenzione al problema dell'inquinamento da plastiche." La mission della Fondazione One Ocean consiste proprio nel promuovere la tutela degli ambienti marini sensibilizzando leader internazionali, istituzioni, aziende e il grande pubblico alla cultura sostenibile. Il velista ha poi aggiunto: "Tutti dobbiamo essere consapevoli su quanto dipendiamo dalle condizioni di salute del nostro pianeta."

A conclusione dell'intensa giornata in mare i team si ritroveranno allo YCCS per il Team BBQ Dinner in cui saranno chiamati a riflettere circa il tema della salvaguardia del mare guardando prima il video della Fondazione One Ocean e a seguire il video realizzato appositamente per la regata, incentrato sul tema della sostenibilità.

 

Domani mattina i team si ritroveranno in Piazza Azzurra alle ore 10.00 per lo Skippers' Briefing e il primo segnale di partenza è programmato per le ore 11.00 con previsioni di vento da nord-est tra i 10-15 nodi. La Cerimonia di Premiazione in cui verranno proclamati i vincitori si terrà alle ore 16.30.

 


25/05/2019 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci