martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: il CV Bari va in testa alla Sailing Champion League

porto cervo il cv bari va in testa alla sailing champion league
redazione

A conclusione del terzo giorno di regate, il team italiano del Circolo della Vela Bari è al comando della classifica provvisoria della One Ocean SAILING Champions League. Domani 26 maggio sarà l'ultima giornata utile per i 24 team provenienti da tutta l'Europa per definire la classifica e stabilire i 7 equipaggi che prenderanno parte alla finale di agosto a St. Moritz. L'evento è organizzato dallo YCCS con il supporto del Main Partner Audi e la partnership della Fondazione One Ocean.

Anche oggi i regatanti si sono ritrovati puntuali alle 10.00 sul campo di regata antistante Porto Cervo per dare il via alla penultima giornata di competizioni accompagnati dal vento di Scirocco che soffiava con un'intensità di 10 nodi. Altre 12 regate sono state portate a termine completando il volo numero tredici, restano due voli (6 prove) per concludere il programma.

 

Premiato dalla costanza, il Circolo della Vela Bari dal quarto posto del primo giorno scala la classifica provvisoria conquistando la vetta con due vittorie e due secondi posti nei voli di giornata. Secondo classificato il Regattaclub Bodensee con soli due punti di distacco mentre resta invariata la terza posizione che vede stabile il team tedesco del Verein Seglerhaus am Wannsee.

 

Simone Ferrarese, timoniere del Circolo della Vela Bari, ha dichiarato: "Le condizioni di oggi sono state buone come sempre a Porto Cervo e i ragazzi hanno fatto un bel lavoro. Ora ci prepariamo per domani, il nostro obiettivo è arrivare in finale ed essere pronti per St. Moritz."

La domanda del giorno sul tema della sostenibilità, che ha caratterizzato tutto l'evento svoltosi nel nome della Fondazione One Ocean, è stata: "Da velista quanto è importante per te la tutela degli oceani?" A rispondere il norvegese Atle Dreng del Larvik Seilforening che ha dichiarato: "Penso sia fondamentale che aziende, velisti e persone nel mondo prestino attenzione al problema dell'inquinamento da plastiche." La mission della Fondazione One Ocean consiste proprio nel promuovere la tutela degli ambienti marini sensibilizzando leader internazionali, istituzioni, aziende e il grande pubblico alla cultura sostenibile. Il velista ha poi aggiunto: "Tutti dobbiamo essere consapevoli su quanto dipendiamo dalle condizioni di salute del nostro pianeta."

A conclusione dell'intensa giornata in mare i team si ritroveranno allo YCCS per il Team BBQ Dinner in cui saranno chiamati a riflettere circa il tema della salvaguardia del mare guardando prima il video della Fondazione One Ocean e a seguire il video realizzato appositamente per la regata, incentrato sul tema della sostenibilità.

 

Domani mattina i team si ritroveranno in Piazza Azzurra alle ore 10.00 per lo Skippers' Briefing e il primo segnale di partenza è programmato per le ore 11.00 con previsioni di vento da nord-est tra i 10-15 nodi. La Cerimonia di Premiazione in cui verranno proclamati i vincitori si terrà alle ore 16.30.

 


25/05/2019 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci