martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: Gaeta in testa nelle finali della Italian Sailing League

porto cervo gaeta in testa nelle finali della italian sailing league
Roberto Imbastaro

Sole e vento da nordovest tipico della Sardegna hanno caratterizzato la prima giornata di battaglie a mare della Audi Italian Sailing League Final. La manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la Lega Italiana Vela e il supporto del Title Sponsor Audi vede in testa lo Yacht Club Gaeta seguito dalla Società Canottieri Garda Salò e Aeronautica Militare.

 

La prima giornata si è conclusa con 6 voli completati per un totale di 18 regate accompagnate da un Maestrale, inizialmente di 8 nodi, andato a rafforzarsi nel corso del pomeriggio fino a 16. Una giornata intensa che ha visto competizioni serrate e una classifica in continua rivoluzione.

Lo Yacht Club Gaeta con a bordo il timoniere, Federico Colaninno - recentemente vincitore del titolo di campione mondiale under19 nella classe olimpica Finn - dopo un quarto posto iniziale registra 4 vittorie consecutive e chiudendo con un secondo posto nell'ultimo volo è al comando della classifica provvisoria.

Federico Colaninno dichiara: "Davvero un'ottima giornata con condizioni a mare fantastiche e un'organizzazione impeccabile con cambi barca velocissimi. È la prima volta che timono un J/70 durante una regata di questo circuito e devo dire che il format è sempre entusiasmante e la flotta davvero agguerrita. Ci sono degli avversari da tenere d'occhio, ovviamente il nostro obiettivo è portare a casa un bel risultato."

Seconda posizione per la Società Canottieri Garda Salò (timoniere Carlo Fracassoli) con 3 vittorie e 3 terzi posti, stessi risultati del team dell'Aeronautica Militare che tuttavia concludendo terzo nell'ultima regata di giornata, si trova anche in terza posizione nella classifica provvisoria.

 

Niccolò Bertola, timoniere dell'Aeronautica Militare commenta: "Primo giorno della finale italiana perfetto per regatare, abbiamo completato 18 regate e per noi è stata una giornata positiva. Nei prossimi giorni il meteo dovrebbe essere simile a oggi e noi punteremo a mantenere la stessa costanza".

 

L'appuntamento è per domattina 29 settembre con segnale di partenza alle ore 11.00 e previsioni di vento variabile tra i 10-12 nodi.

 


28/09/2018 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci