Dopo un inizio anno molto difficile e tutto al recupero per l’organizzazione delle regate, che ha reso necessario la suddivisione dei Campionati Giovanili FIV in tanti campionati organizzati dalle singole classi, finalmente partono ufficialmente i campionati per le classi Hobie Cat 16 spi e Hobie Dragoon.
La sede scelta è stata quella di Pescara ormai ampliamente collaudata e apprezzata negli ultimi anni sia per le sue capacità logistiche e organizzative, le misure di sicurezza Covid lo richiedono, con una grande spiaggia in cui possono facilmente trovare posto molti catamarani e con un Circolo organizzatore, Svagamente, di tutto riferimento per molte regate Nazionali, sia per le ottime condizioni meteo marine che, soprattutto nella buona stagione, assicurano regate divertenti e tecnicamente valide.
Ottimo il numero degli iscritti nella classe Dragoon che vede in acqua 15 giovanissimi equipaggi provenienti da diverse zone d’Italia, un pò sotto le aspettative quello degli Hobie Cat 16 spi, che però è giustificato dal contemporaneo svolgimento del Campionato assoluto Hobie Cat 16 che parte domani sempre a Pescara e che per molti ragazzi, anche senza l’uso dello spi, è stato evidentemente più attraente.
Nella Classe Dragoon la lotta per il podio si preannuncia serrata anche per i molti equipaggi che provengono dalla categoria esordienti, che raggruppa gli equipaggi meno esperti e all’inizio della loro attività agonistica.
Non meno serrata sarà la competizione per gli Hobie Cat 16 spi che oltre a vedere la partecipazione di equipaggi ormai esperti, vedrà l’esordio dell’equipaggio pescarese Grilli-Bellot, Campioni Italiani Hobie Dragoon in carica (Campionati Giovanili Bari 2019).
Le previsioni metereologiche per tutta la settimana si preannunciano favorevoli e ci si prepara ad un bel campionato.
Per via delle misure di distanziamento sociale le manifestazioni collaterali a terra sono purtroppo state ridotte al minimo indispensabile e comunque è prevista l’applicazione delle norme in vigore per l’emergenza sanitaria in corso.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose