Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di grandi navi a vela, anche quest’anno è stato protagonista della St. Barths Bucket 2016, il più importante ed esclusivo appuntamento internazionale per i velieri di grandi dimensioni che si è svolto dal 17 al 20 marzo nelle acque cristalline dell’isola di St Barthélémy Antille Francesi.
L’edizione 2016 della St. Barths Bucket ha incoronato ben due velieri Perini Navi: il ketch di 56m Rosehearty, che ha vinto nella classe “Les Gran Dames des Mers” e il 38m sloop P2, che ha primeggiato nella classe “Les Elegantes des Mers”.
Il SY Rosehearty si è guadagnato il gradino più alto del podio con le vittorie nel primo e nel secondo giorno di regata e con un quarto posto nell’ultimo giorno di gara, a stretto giro di ruota con Ohana, sloop di 50 metri arrivato al secondo posto della classe per aver perso l’ultima regata contro Seahawk, il ketch di 60 metri Perini Navi che grazie alla straordinaria rimonta ha anche conquistato il terzo posto assoluto nella classifica.
Rosehearty, guidata dal fuoriclasse Paul Cayard, da Peter Holmberg e Matteo Plazzi, si è aggiudicata quindi il trofeo Les Gran Dames des Mers per il secondo anno consecutivo, stabilendo un invidiato record.
Nella classe “Les Elegantes des Mers” la palma res è andata allo sloop di 38m P2 grazie al superbo lavoro di squadra e all’impeccabile strategia di gara. Con due prime posizioni ed un secondo posto, P2 ha sconfitto la rivale Ganesha, sloop 46 metri costruito in Olanda. Terzo gradino del podio per il 48m Wisp, anche questa di costruzione Olandese. A P2, oltre al trofeo Les Elegantes des Mers, è andato anche il Perini Navi trophy per il miglior punteggio realizzato da una della imbarcazioni Perini nella prestigiosa competizione.
Il cantiere viareggino ha partecipato alla competizione velica con 7 meravigliose navi: i 60m Seahawk e Perseus^3, i 56m Rosehearty e Zenji, il 45m Clan VIII, il 50m Silencio e lo sloop di 38m P2 e ringrazia tutti gli armatori e gli equipaggi per aver dato vita ad una regata indimenticabile.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri