Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di grandi navi a vela, anche quest’anno è stato protagonista della St. Barths Bucket 2016, il più importante ed esclusivo appuntamento internazionale per i velieri di grandi dimensioni che si è svolto dal 17 al 20 marzo nelle acque cristalline dell’isola di St Barthélémy Antille Francesi.
L’edizione 2016 della St. Barths Bucket ha incoronato ben due velieri Perini Navi: il ketch di 56m Rosehearty, che ha vinto nella classe “Les Gran Dames des Mers” e il 38m sloop P2, che ha primeggiato nella classe “Les Elegantes des Mers”.
Il SY Rosehearty si è guadagnato il gradino più alto del podio con le vittorie nel primo e nel secondo giorno di regata e con un quarto posto nell’ultimo giorno di gara, a stretto giro di ruota con Ohana, sloop di 50 metri arrivato al secondo posto della classe per aver perso l’ultima regata contro Seahawk, il ketch di 60 metri Perini Navi che grazie alla straordinaria rimonta ha anche conquistato il terzo posto assoluto nella classifica.
Rosehearty, guidata dal fuoriclasse Paul Cayard, da Peter Holmberg e Matteo Plazzi, si è aggiudicata quindi il trofeo Les Gran Dames des Mers per il secondo anno consecutivo, stabilendo un invidiato record.
Nella classe “Les Elegantes des Mers” la palma res è andata allo sloop di 38m P2 grazie al superbo lavoro di squadra e all’impeccabile strategia di gara. Con due prime posizioni ed un secondo posto, P2 ha sconfitto la rivale Ganesha, sloop 46 metri costruito in Olanda. Terzo gradino del podio per il 48m Wisp, anche questa di costruzione Olandese. A P2, oltre al trofeo Les Elegantes des Mers, è andato anche il Perini Navi trophy per il miglior punteggio realizzato da una della imbarcazioni Perini nella prestigiosa competizione.
Il cantiere viareggino ha partecipato alla competizione velica con 7 meravigliose navi: i 60m Seahawk e Perseus^3, i 56m Rosehearty e Zenji, il 45m Clan VIII, il 50m Silencio e lo sloop di 38m P2 e ringrazia tutti gli armatori e gli equipaggi per aver dato vita ad una regata indimenticabile.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose