Si è concluso oggi il 10° Trofeo CONI, grande festa dello sport giovanile che ha portato in Friuli Venezia Giulia oltre 4.500 giovani atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in 44 sport estivi e accomunati dallo spirito di fair play promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Per la vela, organizzata in sinergia tra CONI, Federazione Italiana Vela, Comitato XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia e con la regia tecnica in acqua dello Yacht Club Lignano, si è regatato con le classi Optimist e RS Feva, con equipaggi in rappresentanza di 17 regioni. Dopo la prima giornata caratterizzata da sole e leggero borino calante, che ha permesso di completare due prove in entrambe le flotte, oggi la bora sui 20 nodi non ha consentito di proseguire in sicurezza e le classifiche sono rimaste invariate.
Classifica overall (combinata classe Optimist e RS Feva): primo il Trentino (1-3), seconde le Marche (4-4), terza l'Emilia Romagna (8-1). Classifica Optimist: primo il Trentino, Pietro Bonomo (2-2), seguito da Sicilia, Matteo Galli (1-5) e Lombardia, Michael Paghera (4-3). per quanto riguarda le classifica RS Feva: vittoria dell'Emilia Romagna con l’equipaggio Gianmaria Urso ed Elettra Valieri (2-1), seconda la Liguria con Edoardo Bastini e Samuele Bardelli (1-5) e terzo il Trentino con il doppio Andrea Demurtas e Francesco Guarniero (7-2).
La manifestazione ha visto la partecipazione delle massime autorità sportive nazionali. Presenti il presidente del CONI e, per la Federazione Italiana Vela, il presidente Francesco Ettorre, il direttore giovanile Alessandra Sensini e il presidente del Comitato XIII Zona FIV Adriano Filippi. Alla premiazione della vela è intervenuto anche il consigliere nazionale Fabio Colella. Oltre alla competizione in acqua, il Trofeo CONI è stato occasione di aggregazione: tutti gli atleti hanno condiviso il villaggio sportivo di Lignano Sabbiadoro, rafforzando i valori di rispetto e amicizia che sono alla base dell’evento. Un ringraziamento va a tutte le realtà che hanno reso possibile l’edizione 2025: CONI, Federazione Italiana Vela, Comitato XIII Zona FIV, tutto lo staff dello Yacht Club Lignano e il Comitato di Regata presieduto da Domenico Guidotti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues