Con la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso e dell’Assessore del Comune di Chiavari Alessandra Ferrara si è conclusa domenica 5 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 57° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Libera, si sono cimentate nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Sessantadue le imbarcazioni preiscritte e cinquantasette le imbarcazioni partecipanti.
La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 4 ottobre con tempo nuvoloso, mare calmo e vento sui 6-7 nodi. Prima in tempo reale a Portovenere l’imbarcazione Moonshine 60, German Frers di Stefano Brunello (Yacht Club Cortina d’Ampezzo), che ha coperto le 28 miglia del percorso in 4 ore, 16 minuti e 13 secondi. In serata in banchina si è svolta la premiazione di giornata, alla presenza dei rappresentanti della Società Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
La partenza da PortoVenere della seconda prova, per il ritorno a Chiavari, è stata data domenica, alle ore 9.00, posticipata di un’ora a causa del mare molto mosso; lungo tutto il percorso il tempo è stato buono, ma il vento ha fatto i capricci: a tratti molto intenso, a tratti in bonaccia, ha messo alla prova i regatanti.
In Classe ORC, la classe più numerosa con ben 31 barche iscritte, si è aggiudicata la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione First…issima, First 34.7 di Fabio Montale, Socio dello Yacht Club Italiano.
Il prossimo appuntamento con le Regate dello Yacht Club Chiavari è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno e della Jeanneau Cup 2025, la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà il 25 ottobre prossimo.
Questi tutti i vincitori dell’edizione 2025 della Coppa e Trofeo Dallorso:
Classe Libera: 1° classificato overall e vincitore della Targa d’argento Nicola e Giovanni Dallorso: Moonshine 60 di Stefano Brunello (YC Cortina d’Ampezzo); 2° India di Riccardo Cielo (YC Chiavari); 3° Luna di Giovanni Belgrano (Island Sailing Club); 4° Linus di Roberto Gallotti (CN Rapallo); 5° Fantasia di Antonio Miadonna (YC Italiano)
Classe IRC: 1° ImXtinente di Adelio Frixione (YC Italiano); 2° Candelluva 3 di Paolo Bertuzzi (AN Sebina); 3° Catherine di Massimo Bonfante (YC Chiavari)
Classe ORC: 1° classificato e vincitore della Coppa Challenge Dallorso: First…issima di Fabio Montale (YC Italiano); 2° Fremito d’Arja di Marcello De Gaspari (LNI Genova Centro); 3°) Aia de ma’ di Luca Olivari (YC Chiavari); 4° Free Spirit di Paolo Rossi (YC Sanremo); 5° Yume di Federico Massone (YC Chiavari)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro