Ha preso il via Domenica 29 Ottobre il Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo.
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera di diciotto miglia con il campo di Regata posizionato nella splendida cornice naturalistica del Parco Nazionale del Circeo. Vento da sud-est e onda formata hanno tenuto a battesimo la 46^ edizione del Campionato impegnando tutti gli equipaggi fin dalla partenza, la prima parte della prova prevedeva una boa al vento di circa tre miglia e a seguire una navigazione di sette miglia fino a Sabaudia con arrivo nuovamente al Porto del Circeo con un bellissimo bordeggio alle pendici del Promontorio.
Guida la classifica IRC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club, secondo Windy il Grand Soleil 40 di Fabrizio Clemente dello Yacht Club Bracciano Est, seguito da Frinky l’Hanse 370 di Francesco Frinchillucci, nel raggruppamento ORC le posizioni non cambiano, primo Cavallo Pazzo II, secondo Windy terzo Frinky, si preannuncia un bellissimo duello.
Nel raggruppamento Crociera in testa Orazio l’Elan 45 di Enrico Rotondi portacolori del Terracina Vela Club, secondo Nano Matto il Bavaria 34 della famiglia Carpitelli del Circeo Yacht Vela Club, terzo Gavia l’Elan 37 di Stefano Zannella del nuovo circolo Riviera di Ulisse Sailing Club di Terracina.
Nel corso del briefing tenutosi sabato 28 ottobre nella sede del Circeo Yacht Vela Club nel Porto del Circeo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato a tutti gli intervenuti il 46^ Campionato Invernale del Circeo, con le novità delle regate costiere che intervalleranno le prove sulle boe permettendo a tutti gli equipaggi di navigare lungo la bellissima costa pontina tra Torre Astura e Sperlonga.
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio