E’ stata un’edizione caratterizzata dal tempo variabile con sole, schiarite, pioggia e mare mosso con forte vento di scirocco che hanno messo a dura prova i 30 equipaggi che hanno preso parte alla 34° Ricciola Cup.
L’isola del Giglio ha ospitato la gara di pesca a traina più antica d’Italia che in questa edizione ha visto trionfare l’equipaggio composto da Paolo Amoruso, Claudio Galassi e Luca Quadarella.
Una gara che si è dimostrata molto impegnativa per le continue variazioni meteo-marine che però ha reso ancora più entusiasmante la competizione.
Quest’anno la Ricciola Cup ha regalato emozioni uniche che sono state raccolte dalla troupe di Linea Blu il programma televisivo di Rai 1 dedicato alla cultura dell'ambiente e del mare che nelle prossime puntate racconterà il fascino di questa gara di pesca.
Promoter di questa edizione della gara è stata la 41Nord società specializzata nei servizi professionali per la nautica e la pesca sportiva che ha dato grande visibilità mediatica all’evento sportivo.
Grande merito va all'organizzazione, curata in ogni minimo dettaglio dallo staff Chicco Vismara, Massimo Baroni e Fabio Fascianelli.
La Ricciola Cup si è svolta sotto il patrocinio del Comune di Isola del Giglio e con il contributo di importanti sponsor del settore della pesca e della nautica come Bwa, Shimano, Lowarance Italia, Oltre Nautica, Suzuki oltre a Captain Hook ed il Circolo Nautico Isola del Giglio.
Sponsor della 34° edizione anche aziende sensibili allo sport ed all’ambiente come Mx Line, Ebike Battery, Varium e Clinica IPhone.
Importanti le partnership che hanno visto il coinvolgimento di Maregiglio, Nautica Report, Casa della Pesca, Maccari Pesca e Martini.
Fondamentale infine il supporto di tutte le autorità locali che hanno consentito la riuscita della Ricciola Cup che il prossimo anno compirà 35 anni.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro